News L'opinione

Banche messe male

Data di pubblicazione  28 dicembre 2020
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Come già ti ho accennato settimana scorsa dal 1° gennaio cambia un pezzo importante della normativa bancaria...

... basta che un debitore ritardi oltre 90 giorni su una rata anche di soli 100 euro, ed ecco che la banca sarà costretta a svalutare tutto il suo debito. Sono 10.000 euro di debito? Non paga 100 euro? La banca svaluterà tutti i 10.000 euro e nel giro di soli 3 anni potrebbe essere obbligata ad azzerarlo: 3333 euro oggi, 3333 euro domani, 3333 dopodomani sono, ogni anno, 3333 euro di costi in più e, se i morosi son tanti, ci vuol niente a finire in rosso. I bilanci saranno costretti a vedere perdite in misura maggiore che con le regole passate. Le conseguenze che temo sono fallimenti e aumenti di capitale (che, come sai, spennano gli azionisti). Settimana scorsa, come promesso, ci ho meditato e così mi sono fatto risoluto a consigliarti quanto segue. Primo (ma questo già lo sai) non superare i 100.000 euro di deposito su una singola banca (vale a intestatario). Secondo (e questa è una novità) vendi tutti i bond di banche italiane e tutte le azioni di banche italiane. Sì, hai capito bene: sul nostro sito altroconsumo.it/finanza troverai che pure i rari bond ancora a mantieni o acquista (sono bond in dollari) emessi da banche italiane passano a vendi. Lo stesso per le azioni di banche italiane. Un radicale lavoro di pulizia che andava fatto. Hai tempo per fare tutto ciò, non mi aspetto fallimenti già da domani: a marzo usciranno i bilanci 2020 con le vecchie regole (magari ci saranno già pochi accenni al problema), a maggio le prime trimestrali con le nuove regole (ma si potrebbe salvare ancora perché ci sono alcune moratorie in ballo), poi, però, da giugno in poi è tutta una sorpresa. Forse anche amara e non voglio che tu la viva. Se sarà il caso ci sarà tempo dopo per tornare a investire nelle banche. Sfrutta questo numero di Altroconsumo Finanza e scoprirai quali sono le banche a 5 stelle (quelle più affidabili). Spostaci un po’ di quattrini, il salvagente tuo e della tua famiglia. E se te ne avanzano pensa anche a metterli (legalmente) in una banca svizzera. Ti ho anche selezionato una serie di obbligazioni a prova di default, le trovi a pagina 13. Tutto ciò ha un costo, ma ti farà dormire un 2021 più tranquillo. Ed è proprio con l’augurio che il prossimo anno sia sereno che ti saluto. Ci vediamo settimana prossima con uno speciale tutto dedicato alla tua pensione.

Vincenzo Somma

Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza