News L'opinione

Oroscopo 2021

Editoriale

Editoriale

Data di pubblicazione 11 gennaio 2021
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Editoriale

Editoriale

Sono il passatempo preferito di molti italiani per iniziare l’anno nuovo fantasticando su quello che potrà accadere. 

Troverai l’amore? La tua salute sarà eccellente? Arriveranno soldi a palate? Ovviamente nessuno si aspetta che poi gli oroscopi ci azzecchino (soprattutto se a inizio anno gli hanno promesso un 2020 pieno di soldi, viaggi e tanta salute), ma è ugualmente bello lasciar correre un po’ la fantasia. Come di fantasia, secondo me, stanno volando certe quotazioni. Penso in primo luogo a Tesla che ha passato gli 800 dollari (era poco sopra i 400 a metà novembre). Sì, le sue vendite stanno andando bene, però oramai Tesla vale quanto Bmw, Volkswagen, Toyota, Fca, General Motors, Honda… e chi più ne sa lo dica, tutte assieme, pur producendo Tesla solo una piccola frazione delle auto vendute al mondo. Eh, ma le prospettive… dicono. Certo, le prospettive, ma è la stessa cosa che mi dicevano anche ai tempi della bolla della new economy, quella di internet, ai tempi novità assoluta. Di anni ne sono passati 20 e molti se la sono dimenticata, io no. Allora non finì bene. Altro esempio di valori da sballo? Prendi il Bitcoin. Settimana scorsa era salito a 40,000 dollari; un mese prima era 20.000 dollari. Secondo me oggi nessuno ha più i piedi per terra, ma tutti hanno la testa tra le nuvole. Alla fine io alla storia della “morte” della capacità dei bilanci di dirti se le azioni sono care oppure no non ci credo. L’ho sentita annunciare più volte, ma poi è riapparsa, o resuscitata o mai morta. Per questo, visti i prezzi che girano, resto prudente con gli investimenti azionari. Lo so, i mercati mi han dato torto finora: -2% il portafoglio Difensivo, -2,5% quello Equilibrato e -4,3% quello Dinamico, risultati rimasti indietro rispetto al mercato, perché quando da marzo c’è stato il rimbalzo ho continuato a preferire Borse come quelle europee e quella inglese che avevano valutazioni interessanti, ma pochi titoli tecnologici in pancia, proprio quelli che il mercato ha poi premiato. Onestamente io continuo a restare prudente: ogni cosa mi pare appesa a un filo mentre i mercati già scontano la ripresa. Col Covid-19 che non molla se proprio ci dovranno essere sorprese non credo proprio che verranno da una ripresa più forte. Semmai mi attendo revisioni al ribasso, o comunque più prudenza. E la prudenza è ciò che ti consiglio. Ecco qua il mio oroscopo 2021.

Vincenzo Somma

Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza