L’Europa con quei soldi ci vuole tra l’altro più verdi e più connessi. Mi dicono che la Germania userà i suoi per portarsi definitivamente alla frontiera tecnologica in modo da battere Usa e Cina. Spero che faremo un po’ lo stesso. Anche perché qualcosa di buono (penso ad almeno un mondo più pulito) alla generazione dei miei figli la vorrei lasciare, mica solo i debiti. Già, perché questi soldi, soldi, tanti soldi non sono un regalo. Sono debiti, debiti, tanti debiti, anche là dove ci dicono che ce li regalano (la parte “regalata” sono debiti dell’Europa e, quindi, anche nostri). E i debiti, lo sai, prima o poi vanno pagati. In passato si è usata l’inflazione, “a livella” che trasforma i ricchi creditori in poveri non meno dei debitori. Solo che oggi con la Bce non si può fare così. Almeno non in modo così sfacciato come in passato. Per cui quei soldi prima o poi ce li verranno a richiedere. Facciamo passare la pandemia, poi si torna alle vecchie regole: tirare la cinghia! Non tutti, certo! I soliti. Qui le alternative restano due. O tagliano i servizi, o alzano le tasse, o ti tolgono il medico, o ti alzano il ticket. Penso che ti alzeranno il ticket e temo che rimetteranno l’Imu anche sulla prima casa (con la scusa che lo chiede l’Europa) e da quello che sento (“gli italiani sono ricchi”) temo che ti preleveranno pure qualcosa dal conto corrente. Non è una novità. Ma tu cosa puoi fare in questo frangente? O te ne stai a guardare o ti rimbocchi le maniche e dici ai tuoi soldi di mettersi a lavorare sfruttando anche loro il Recovery fund. In Detto tra noi ti parlo di infrastrutture. I soldi del Recovery fund servono a portarci nel futuro? Se così è – e così sarà - andranno spesi, buona parte in infrastrutture. Vuoi più auto elettriche? Ci vorrà una presa di corrente presso ogni distributore. Vuoi favorire i treni? Dovrai ammodernare anche le linee più obsolete. Vuoi una connessione in rete sempre più veloce? Servono cavi, pali, antenne. E poi non dimentichiamo la manutenzione di quello che già c’è. I prodotti per puntare sul settore hanno in genere un respiro globale. Poco male, con Biden anche gli americani si impegneranno in una direzione simile. È un mantra per ogni governo. Sono tutti pazzi per le infrastrutture. Pantalone, approfittane pure tu!
Vincenzo Somma
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza