Però una volta girava la storiella di stare attenti alle lotterie, che poi rischi di ricevere in premio un terreno espropriato alla malavita in cima alla Sila, e mi è venuta in mente. È un terreno in un posto bellissimo, ma fuori mano per chi, come me, vive e lavora in Lombardia, e forse neanche così facile da monetizzare. Di cosa mi vorrà parlare il direttore questa volta? Vedo che già te lo chiedi. Ti voglio parlare dei vantaggi fiscali che puoi ottenere se investi in startup innovative o in Pmi innovative. Sono imprese piccole (a volte minuscole) in cui ogni governo da qualche anno a questa parte ripone le speranze per l’Italia. Sono imprese che hanno in pancia un’alta percentuale di laureati tra i dipendenti, un brevetto, o semplicemente spendono molto in “Ricerca & Sviluppo”. Bene, se ci investi puoi scalare dalle tasse anche metà di quello che ci hai messo - il che è tantissimo. Non è una novità, ma è proprio di questi giorni il completamento delle misure attuative che la faranno funzionare. Ecco, questi sgravi fiscali sono un po’ come un terreno sulla Sila: meravigliosi, ma fuori mano. La via maestra per investirci per ora passa tra le gole dirupate dell’equity crowdfunding. Te ne ho già parlato un paio di settimane fa: l’equity crowdfunding è un modo per investire in società piccolissime. Uno strumento bello, innovativo e moderno, ma… non alla portata di tutti. Va bene per chi si vuole improvvisare imprenditore, ma richiede anche competenze non sempre alla portata di un piccolo risparmiatore. E c’è di più: in queste società sai quando entri, ma non sai quando esci. Magari un domani hanno un successo tale che si quotano in Borsa e via. Ma non lo sai con certezza e il rischio di restarci impantanato è elevato. Pensa alle azioni non quotate delle banche popolari, che da sempre danno tanti grattacapi a chi le ha comprate. Se poi vuoi ugualmente tentare la fortuna attratto dagli sgravi fiscali (chi in Italia non si farebbe tentare da una detrazione?) mi raccomando almeno di controllare che la società in cui intendi investire ne abbia diritto: oggi il crowdfunding accoglie tante proposte diverse, quindi non esiste una equazione crowdfunding uguale meno tasse. Meglio andare coi piedi di piombo!
Vincenzo Somma
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza