News L'opinione

Marziani a Times Square

Editoriale

Editoriale

Data di pubblicazione 22 marzo 2021
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Editoriale

Editoriale

Quando crolleranno i mercati? Ho sempre immaginato che la bolla scoppierà all’improvviso per un grande evento inatteso. Tipo i marziani che atterrano a Times Square

Hai presente la piazza di New York dove sta il Nasdaq, la Borsa dei titoli tecnologici Usa? È l’incrocio tra la settima avenue e Brodway, tutto luci e insegne sgargianti dove di solito fan vedere gli americani che festeggiano il Capodanno. Non c’è molto spazio, quindi una astronave marziana, o è molto piccola, o non ci sta, ma dà l’idea di quello che mi sono sempre aspettato. Ora mi sorge un dubbio: e se il ribasso fosse innescato da una cosa tradizionale come un banale rialzo dei tassi d’interesse? Come settimana scorsa: tassi su e Nasdaq giù. Sono cose normali, ma non per i più giovani. Pensa ai trader delle grandi banche, quelli che di rado han più di trent’anni perché poi lo stress li uccide, o anche a quelli che programmano le macchine che prendono le decisioni per le Banche. È gente che, nella sua vita adulta, non ha mai assistito a uno straccio di rialzo dei tassi. Uno serio, intendo: sono oramai 15 anni che c’è stata la crisi subprime e che i tassi non fan che calare. Un rialzo finirà senz’altro per spiazzare questi giovani trader. Ogni tanto qualcuno prova a dire che il mondo è cambiato, mi ricordo di quando nel 1999-2000 tutti pontificavano sul fatto che la cara “vecchia” analisi finanziaria non valeva più con le società di internet. Poi anche lì la bolla è esplosa e si è visto che la “vecchia” analisi finanziaria aveva ragione. Insomma, i tassi mi sembrano dei buoni indiziati per dare il via all’apocalisse, tanto più che vedo Borse sopravvalutate e una valanga di società che si quotano negli Usa (è tipico dei momenti di bolla, così prendi i soldi finché ci sono). Quando succederà, però non lo so: penso che i tassi si alzeranno, ma che poi, si stabilizzeranno nel giro di qualche mese, perché le banche centrali continuano a stampare denaro. Quindi la crisi potrebbe attendere. Tu, comunque, statt’accuorto: non lanciarti in grandi progetti e quando ne hai l’occasione incassa i guadagni. Nei numeri scorsi ti ho già fatto chiudere alcune speculazioni (se non l’hai fatto ancora, fallo ora!) e questa settimana ti (ri)parlo di robotica e intelligenza artificiale dicendoti di vendere, per metà, l’Etf Wisdomtree artificial intelligence con cui da settembre hai guadagnato quasi il 50%. E poi continua a seguirmi. Altri consigli verranno col tempo.

Vincenzo Somma

Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza