News L'opinione

Il rospo

Data di pubblicazione  03 maggio 2021
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

A volte tocca ingoiarlo. Succede che due cavalli di battaglia nostri se ne vanno un po’ per rane. Si tratta di Banca di Pisa e Fornacette e di Binck Bank. 

La prima la conoscete un po’ tutti, la seconda solo se fai trading: olandese di nascita era una delle migliori soluzioni per la compravendita titoli, poi è stata acquistata dalla danese Saxo Bank e si è persa un po’ per strada e sta eliminando un po’ di servizi. Ho sentito storie di gente insoddisfatta, clienti che, un po’ scocciati dall’atteggiamento diciamo… maschio della banca, hanno minacciato la chiusura del conto e si sono ritrovati con il modulo da compilare in mano... Non si tratta così la clientela, qualunque siano le tue motivazioni! Ai ragazzotti di Binck e Saxo, la mamma, la cortesia ce la deve aver spiegata poco. Se anche tu hai avuto difficoltà a comunicare con Binck e questo ti ha dato addirittura problemi di operatività sul tuo conto, non esitare a farmelo sapere. Scrivimi con dovizia di particolari a direttore@altroconsumo.it. Posto che sono nel loro buon diritto di fare quel che fanno, vedremo se si può fare qualcosa. Veniamo poi a Banca di Pisa e Fornacette, il suo conto è stato a lungo il migliore come rendimenti. È finita: da qui a un paio di mesi taglieranno i tassi: dall’1% passeranno allo 0,5%. Non ci stanno più dentro. Perderanno clienti? Amen! Ho avuto molte discussioni con loro, ma non c’è stato nulla da fare: questa è la realtà del sistema bancario italiano ed europeo. Dei tuoi quattrini le banche non se ne fanno nulla, se han bisogno di soldi li chiedono alla Bce che glieli dà più che a gratis: magia dei tassi negativi. Come abbiamo visto con il caso Fineco, le banche hanno bisogno di tenersi solo i clienti disposti a spendere, come un barista che mette il tavolino a disposizione di chi si fa l’aperitivo e guarda di traverso chi si siede solo per un caffè. Che fare? Con Binck valuta di scegliere Directa (www.directa.it), con Banca di Pisa e Fornacette, beh, hai una valanga di possibilità. Un po’ te le ho dette nelle scorse settimane, un po’ le trovi sul nostro sito. Intanto, provo io a indorarti i rospi per aiutarti a ingoiarli. Apri la rivista e sfogliala. Ho cambiato le tabelle dedicate alle azioni e, per i lettori del Supplemento tecnico, pure quello. Non hai mai visto il Supplemento tecnico? Vai su www.altroconsumo.it/finanza/pubblicazioni, lo trovi in basso, clicca su 1 mese gratuito e così puoi vedere com’è fatto.

Vincenzo Somma

Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza