News L'opinione

La paghetta

Editoriale

Editoriale

Data di pubblicazione 17 maggio 2021
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Editoriale

Editoriale

Ai miei figli la do normalmente a inizio mese. Se una volta dovessi rimandarla a fine mese, per loro cambierebbe tutto. Sai che guai! 

Lo stesso si può dire per gli stipendi. Di solito arrivano a fine mese, quando, però, un datore di lavoro per qualche motivo non può pagare in tempo sono grane grosse per i suoi dipendenti. Sono due esempi banali, ma danno una chiara idea di quale sia il valore del tempo. In finanza questa differenza tra oggi e domani si chiama attualizzazione, e ha un prezzo, sotto forma di tassi d’interesse, il legame più stretto che i tuoi soldi hanno con il futuro. Ora i tassi, soprattutto negli Usa, stanno salendo. E che succede quando i tassi salgono? I prezzi dei bond scendono in maniera proporzionale alla loro durata. Per intenderci, se hai un bond che scade tra dieci anni e i tassi salgono anche solo di mezzo punto percentuale, tu ci perdi di valore 0,5% x 10 = 5%, non è poco! In più i tassi influiscono anche sulle azioni e lo fanno per tantissime strade. Non sto a dirtele tutte, basti un esempio: le società pagheranno di più i propri debiti e questo di per sé abbasserà i loro utili e quindi il loro valore in Borsa. Non è un caso che i listini la scorsa settimana siano scesi sulla scia di questo rialzo dei tassi. Ma perché i tassi ora stanno salendo? Si teme il ritorno dell’inflazione (i tassi si adeguano al carovita). Negli Usa hanno pubblicato un dato elevato (ma c’è da dire che la Fed, la banca centrale, ha detto che è una fiammata passeggera), ma soprattutto l’economia si sta riprendendo dopo la crisi del Covid. I vaccini vanno bene, la gente nei Paesi sviluppati si ammala meno, insomma si vede la luce in fondo al tunnel. E questo vuole anche dire che il carovita potrebbe situarsi su livelli meno anormalmente bassi che in passato. Perché ricordiamolo, i livelli degli ultimi anni sono tra i più bassi che la storia ricordi e sono anomali. Insomma, in altri termini il rialzo dei tassi potrebbe essere segno che l’economia va. Ti devi preoccupare? No. Per i bond da tempo ti ho detto di investire su scadenze relativamente brevi, le meno esposte a subire il rialzo dei tassi, mentre per quanto riguarda le azioni il calo attuale, ovviamente se non succede nulla di imprevedibile, dovrebbe essere recuperato man mano che si chiariranno i segni della ripresa post Covid-19. Tu, comunque, continua a seguirci. Se ci sono aggiornamenti sarai il primo ad averli.

Vincenzo Somma

Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza