Il motivo è che l’uomo è noto per minacciare, non di mettere le mani addosso, perché, paffutello com’è, non ha il phisique du rol, ma di mettere mano agli avvocati sì e io devo ancora finire di pagare il mutuo e le rette dell’università dei figli. Non posso permettermelo. Ti posso solo dire che sto parlando di uno che ha una fabbrica di auto fighette, né benzina, né diesel, spara i razzi, ma non a Israele, su Marte! Taluni lo reputano un genio. È certo un visionario, uno che cerca l’innovazione tecnologica dove gli altri non la cercano ancora, uno che grazie alle sue imprese sta sostenendo gli Stati Uniti nella loro gara contro la Cina per conquistare altri mondi. Insomma, un capitano. Però con un vizio: parla. Parla tanto. Parla troppo. E se non parla twitta. E molti seguono i suoi vaticini come le pecore altre pecore. Tutto questo pecorare, ahinoi, muove i mercati e, quindi, può rendere in breve tempo la gente ricchissima o poverissima. In tempi recenti con le sue dichiarazioni ha affossato le criptovalute di mezzo mondo. Poi sono arrivati anche i cinesi dopo di lui a dar il colpo di grazia a questo mondo digitale (vedi in Detto tra noi), ma intanto è bastato che ricordasse quanto il BitCoin sia energivoro e antiecologico che subito questo ha perso terreno in modo rovinoso. Peccato che solo un po’ di tempo prima le sue dichiarazioni a favore del BitCoin avessero messo a questo le ali ai piedi. Tra l’altro si dice che – prima - ne avesse accumulati un bel po’. Geniale? Ingenuo? Non lo so, ma io alla fine mi chiedo… la Sec, che ci sta a fare? La Sec, te lo ricordo, è, negli Stati Uniti, quello che per noi in Italia è la Consob: il guardiano dei mercati, il cane da guardia che, tra l’altro, dovrebbe azzannare le chiappe di chi turba il corretto fluire delle notizie che nutrono gli scambi, quindi i prezzi, delle Borse. Non è la prima volta che il nostro uomo - di cui continuo a non fare il nome - finisce sotto i riflettori per aver messo in subbuglio i mercati. Alcuni anni fa la Sec tentò di mettergli la mordacchia, ma non pare sia servito. L’uomo va avanti, imperterrito a parlare senza che la Sec dica “Beh”. Io non posso fare nulla, perché non è la Consob italiana - a cui comunque potrei al più scrivere una letteraccia - ma la Sec americana. Però la cosa non dovrebbe restare impunita, anche se l’uomo spara razzi: lasciarlo parlare rischia di rendere tanti pecoroni poverissimi. Stai alla larga dal BiTCoin.
Vincenzo Somma
Direttore responsabile Altroconsumo Finanza