- Fiscale & legale
- L'opinione
- Binck mette mano all'avvocato
Binck mette mano all'avvocato
un anno fa - lunedì 31 maggio 2021
Editoriale
Primo dice: non è vero che ha cambiato condizioni di conto e che ha bloccato i conti: ha solo comunicato il recesso di alcuni servizi (non è un cambiamento di condizioni di conto) e limitato l’operatività (non bloccato) dei conti di chi non aveva fornito per tempo le informazioni richieste per i fini antiriciclaggio. Secondo ci ricorda che le procedure antiriciclaggio sono un obbligo di legge e che se i clienti non rispondono a queste procedure mettono a rischio la banca, per cui è normale che questa voglia chiudere il rapporto con loro. Terzo quando ha visto che la mancata compilazione di qualche formulario era dovuta ad anomalie dei propri sistemi ha sempre consentito di fornire le informazioni in altro modo e/o esteso i termini per la comunicazione. Quarto: è sempre possibile recuperare la password perduta con facilità. Questo è il succo del Binck-Saxo pensiero che trovi per esteso qui. Insomma, Binck si ritiene dal punto di vista formale e sostanziale a posto. Io dal canto mio ho dato voce alle diverse lamentele che mi sono arrivate sul suo operato. Perché in punta di diritto puoi anche essere a posto formalmente, ma se poi il tuo cliente non capisce quello che gli chiedi di fare, oppure ha problemi a usare i tuoi servizi e non riesce neppure a contattarti per dirtelo, forse è bene che se ne parli. E io l’ho fatto. E proprio per questo Binck mi accusa di sviare i clienti verso altre banche (lo trovi nella sua lettera). Oh, bella: ma a parte che non l’ho ancora fatto (ma lo farò se resterai a lungo insoddisfatto del servizio), Binck mica si è lamentata quando, parlandone bene, ti ho detto che ci potevi fare trading. Non si può pensare che il giornalismo sia buono quando ti incensa e cattivo quando mette in mostra le magagne. Sì, certo, il linguaggio che uso non è sempre formale (il termine “recesso” era per me cacofonico), e certo non amo girare intorno ai concetti e uso immagini colorite, però lo stipendio non me lo paga Binck, ma tu, lettore e tu non ti abboni ad Altroconsumo Finanza per leggere una brochure pubblicitaria, ma per avere tutte le informazioni che servono a semplificarti la vita. Ecco, quel che penso te l’ho detto. Ancora una volta. Ora dimmi tu che cosa pensi di tutta la questione e scrivimi a direttore@altroconsumo.it.
Vincenzo Somma
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza