News L'opinione

Nuvole, tante nuvole

Editoriale Altroconsumo Fnanza

Editoriale Altroconsumo Fnanza

Data di pubblicazione 27 settembre 2021
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Editoriale Altroconsumo Fnanza

Editoriale Altroconsumo Fnanza

Non piove ancora sopra le Borse, ma si sono raccolte nuvole inquiete che fanno pensare a un autunno freddo per i mercati. 

Ad abbassare la colonnina di mercurio sono state le anticipazioni sulle mosse future della Banca centrale americana e le notizie dalla Cina (arieccola!). La Fed si prepara a ridurre il flusso di denaro dai suoi rubinetti (in Detto tra noi trovi come guadagnarci) col risultato che le Borse navigheranno in acque basse dove più facilmente affiorano gli scogli. La Cina è ancora alle prese con la crisi di Evergrande e con grandi (e dolorose) manovre per ridurre i debiti delle sue società (vedi www.altroconsumo.it/finanza per saperne di più). Noi non siamo, però, troppo preoccupati: non c’è nulla di nuovo rispetto alle scorse settimane e te lo ribadiamo anche alle pagine 2 e 3. Ciò, però, non ci impedisce di approfittare di queste giornate nuvolose, ma senza pioggia, per fare manutenzione al tetto di casa. In Detto tra noi trovi le novità su come valutiamo il rischio delle banche. Sì, le famose stelle che puoi usare per capire se puoi aprirci un conto corrente in santa pace, o no. I pilastri su cui si basano i nostri giudizi (Cet 1 e Total capital ratio) sono gli stessi, ma, come ricorderai, col passare del tempo li avevamo usati in maniera via via più stringente di quanto facesse la Bce. Nel frattempo, molta acqua è passata sotto i ponti. Si è messo mano ad alcune situazioni difficili, mentre l’economia è ora in ripresa e presto arriveranno i soldi dell’UE a tenerla in piedi. Certo, le ombre restano, ma abbiamo visto che in questo contesto la Bce si è mossa bene e con lungimiranza, per cui vogliamo uniformarci ai suoi stessi parametri di valutazione. Ovviamente, un conto è valutare un fenomeno, un altro è trasformare questa valutazione nella base per delle azioni pratiche quali sono le nostre stelle. Non vogliamo che adeguarci ai parametri della Bce diventi un “liberi tutti” come se si giocasse tra ragazzini, quindi abbiamo deciso di essere più severi che in passato quando si tratta di passare dai numeri che escono dai bilanci delle banche, alle stelle che ti guidano a livello operativo su come ti devi comportare in questo mare magnum. Il risultato di queste novità sulla tua banca? Scoprilo tu stesso qui: www.altroconsumo.it/soldi/conti-correnti/calcola-risparmia/classifica/banche.

Alberto Pirrone

Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza