News L'opinione

Viaggi e divertimenti

Viaggi e divertimenti

Viaggi e divertimenti

Data di pubblicazione 04 ottobre 2021
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Viaggi e divertimenti

Viaggi e divertimenti

In questi giorni Alitalia sta facendo parlare di sé (forse) per l’ultima volta. A breve si concluderà, infatti, la sua avventura durata 15 lustri. 

In principio fu una storia di glorioso made in Italy, mentre negli ultimi anni ci ha fatto assistere a un lungo e doloroso crepuscolo. Sarà sostituita da ITA e a chi avesse da parte vecchi biglietti Alitalia o punti MilleMiglia abbiamo già detto cosa fare (www.altroconsumo.it/biglietti-alitalia-ita). La nuova ITA non ha ancora moltissime rotte, ma già ha annunciato che intende rimpolpare la flotta, e questo significa scommettere su un futuro post pandemia in cui torneremo a viaggiare e a riscoprire il mondo. È una scommessa sul futuro che anche noi abbiamo portato avanti fin da giugno 2020 consigliandoti l’Etf Lyxor Stoxx euro 600 Travel & Leisure (32,13 euro; Isin LU1834988781) che in parte investe nel settore aereo. Lo scorso marzo (AF 1406) ti abbiamo detto di iniziare a vendere metà delle quote di questo Etf in tuo possesso e di incassare guadagni che andavano dal 24% al 48% a seconda del momento in cui avevi investito. Da allora la situazione nei cieli è andata migliorando, con la riapertura di molte rotte. I prezzi dei titoli del settore aereo non sono, però, più saliti. Come mai? È probabilmente segno che, anche se i mercati vedono ripresa in atto e sperano nell’apertura di nuove rotte (per esempio in Asia), iniziano comunque a preoccuparsi del dopo. L’aumento dei costi del carburante è una incognita che potrebbe pesare sui costi e, quindi, frenare gli utili. Per questo, pensiamo che sia giunta l’ora di vendere anche le ultime quote di questo Etf ancora in tuo possesso. Il guadagno che porti a casa dovrebbe essere del 50% dal primo consiglio e del 26% dall’ultimo. E non finisce qui: nel settore viaggi e divertimenti sono comprese anche le azioni delle società che fanno di mestiere l’allibratore che in questo momento approfittano di una serie di operazioni di riassetto nel settore. Se hai seguito i nostri consigli da tempo dovresti averci fatto una piccola puntata acquistando IGT, colosso del settore quotato a New York, ma con sede a Londra, e in cui, oltretutto, batte anche un cuore italiano (Lottomatica sta lì dentro). Ora il titolo è vicino ai massimi storici e da quando te lo abbiamo consigliato in AF 1334 ha messo su ben il 96,6%. Anche qui è venuto il momento di incassare i guadagni. 

Alberto Pirrone

Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza