Che ne sarà di noi? È la domanda che oggi rivolgono a noi adulti i ragazzi e le ragazze, guardando a un futuro di cui chiedono di essere protagonisti, non semplici comparse. E Che ne sarà di noi? è la domanda che sta guidando le proteste dei giovani preoccupati per il cambiamento climatico. Diciamo che, pur tra le mille difficoltà di capire quali sono le reali responsabilità delle generazioni adulte (molte accuse sono rivolte agli adulti con una consapevolezza nata solo di recente), pur tra le mille difficoltà di trasformare l’agenda dei sogni climatici in un percorso concreto, il tentativo di accogliere queste preoccupazioni è in corso. In questi giorni si chiude a Glasgow la Cop-26, la conferenza che coinvolge tutte le nazioni del mondo sulle prospettive del clima del Pianeta. Fa seguito a settimane di intense discussioni e di polemiche fra i grandi della terra. Non sappiamo cosa porterà nei fatti, molti Paesi Emergenti sono in difficoltà nel fare propria l’agenda climatica, per via dei costi della sua implementazione, ma certamente la Cop-26 contribuisce a consolidare una consapevolezza di questi problemi ai quali noi di Altroconsumo siamo molto attenti già da tempo (trovi il nostro manifesto green su www.altroconsumo.it/organizzazione/media-e-press/comunicati/2020/manifesto-sostenibilita). In questo numero di Altroconsumo Finanza, come avrai intuito, torniamo ad affrontare il tema della sostenibilità. Ci sono investimenti che puoi fare serenamente nel rispetto dell’ambiente? La risposta è affermativa e la trovi declinata in un paio di esempi pratici all’interno del Detto tra noi. Non dimenticare che sul nostro sito abbiamo approntato una sezione dedicata al tema degli investimenti sostenibili in cui ti parliamo di clima e ti diciamo come puoi fare a non inquinare l’ambiente con i tuoi soldi (www.altroconsumo.it/finanza/investire/investimenti-sostenibili). Te ne parliamo con molta tranquillità, senza farti alcuna morale, convinti che se il mondo si dirige verso un futuro sostenibile, i mercati lo seguiranno premiando i titoli delle società più sensibili a queste tematiche.
Alberto Pirrone
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza