News L'opinione

Voglia di vivere bene

Data di pubblicazione  10 gennaio 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Purtroppo in questi giorni la pandemia sta raggiungendo picchi che in Italia, finora, non si erano visti. Eppure, pur con le preoccupazioni che comporta, questa situazione non ha tolto agli italiani la voglia di futuro.

Purtroppo in questi giorni la pandemia sta raggiungendo picchi che in Italia, finora, non si erano visti. Eppure, pur con le preoccupazioni che comporta, questa situazione non ha tolto agli italiani la voglia di futuro. Ho sott’occhio diverse ricerche di mercato e mi colpisce il fatto che al di là delle polemiche che si vedono sui social, da cui sembra che siamo tutti più incattiviti, la realtà non sia così negativa. Indagini dell’Ufficio Studi Coop svolte lo scorso dicembre dicono che la pandemia ha portato una grande voglia di ridisegnare il nostro futuro, con una crescente attenzione al benessere personale e alle prospettive della vita privata. È un dato in linea con quello che avevamo noi stessi registrato non molto tempo fa, indagando sulle abitudini alimentari degli italiani. Questa voglia di stare bene non prescinde, però, dal fatto che siamo tutti parte di un mondo complesso e che certi temi, pensa per esempio al clima, ci toccano tutti, nessuno escluso. Insomma, è superficiale pensare che l’epidemia ci abbia reso rabbiosi, piuttosto ci ha resi più attenti alle conseguenze dei nostri comportamenti. Non è, allora, un caso che questa attenzione guadagni sempre più rilevanza anche dal punto di vista del risparmio. In questo numero torniamo a parlarvi ancora una volta di investimenti ESG, ossia di investimenti attenti all’ambiente, alla umana convivenza, e al rispetto di regole di governo societario che non permettano un comportamento predatorio nei confronti di lavoratori e azionisti. Il tema è rilevante, perché è in grado di muovere molti soldi premiando chi vi si mostra particolarmente attento e, viceversa, punendo chi continua a non sentirne l’importanza. Oggi le società che vogliono attrarre capitali sono spinte a migliorare sotto questo profilo perché possono così raggiungere una migliore valorizzazione di Borsa. In altri termini se decidete di puntare su società che intendono investire nella qualità della loro sostenibilità e scalare le classifiche di quelle “più ESG di tutte”, è sempre più probabile che alla lunga possiate avere vantaggi anche dal punto di vista meramente economico dei prezzi di Borsa. In Detto tra noi trovate le nostre considerazioni su questo tema e pure un consiglio d’investimento. Più in generale, vi confermiamo che se siete interessati alla sostenibilità non vi lasceremo soli.

 

Alessandro Sessa 

Direttore responsabile Altroconsumo Investi