La conclusione è che il mondo è così piccolo e stretto che ciò che succede in un suo angolo si riverbera anche migliaia di chilometri più in là. La crisi tra Ucraina e Russia è un esempio di queste interconnessioni che tengono unito il mondo. Ve ne abbiamo fatto cenno spesso, a volte sotto traccia, altre volte in maniera più esplicita, come quando nel numero 1445 vi abbiamo consigliato di uscire dalla Borsa russa proprio per evitare che una guerra in Est Europa potesse fare danni anche al vostro portafoglio. Settimana scorsa abbiamo affrontato il tema dal punto di vista dell’energia. Come ben sapete l’Europa si rifornisce di gas dalla Russia e Mosca è uno dei principali produttori di petrolio, per cui gli effetti sugli investitori in questo campo sono importanti. Ma la Russia non è l’unico produttore di materie prime, ve ne sono altri (al di fuori dal conflitto con l’Ucraina) che potrebbero approfittare della situazione. Questa settimana abbiamo deciso, quindi, di focalizzarci sul Canada, un Paese immenso e ricco di risorse naturali, che però, e questo è forse il suo bello, trova la formula del suo successo nel non essersi adagiato sugli allori dei tesori del suo sottosuolo, e nell’aver cercato di diversificare la sua economia. In Detto tra noi trovate qualche riflessione su cosa fare se ci avete investito in passato (ci sono soldi da portare a casa) e che cosa fare se ci volete investire ora. Ma come dicevamo, il mondo è piccolo e dal Canada possiamo saltare di nuovo in Italia, con un'altra novità sempre in tema di materie prime. Da tempo vi sottolineiamo i legami che i loro rincari hanno con l’inflazione e con i vostri portafogli, quando a fine mese vi arrivano le bollette di gas e acqua. Bene, Altroconsumo, pure qui, vuole esservi utile: abbiamo aperto le iscrizioni alla settima edizione di Abbassa la bolletta, il nostro gruppo di acquisto che vi permette di risparmiare sulla fornitura di gas ed energia elettrica. Su www.altroconsumo.it/gruppoacquisto/abbassalabolletta trovate tutte le dritte per partecipare e, soprattutto, risparmiare.
Alessandro Sessa
Direttore Responsabile Altroconsumo Investi