Un’ora di coda al casello vale quanto un secolo, un’ora insieme ai nostri amici più cari dura solo pochi minuti. Ed è forse sulla scia di una percezione dilatata del tempo che qualche giorno fa, tramite il servizio Chiarimenti finanziari (risponde allo 02.6961577 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13), uno di voi ci ha contattati proponendoci un ragionamento che apre spunti di riflessione interessanti. I vostri portafogli, ha detto, sono pensati per chi può tenere i soldi impegnati per non meno di 10 anni, ma io sono già sulla settantina e temo che dieci anni per me siano troppi. Ecco, la prima osservazione che ci viene da fare è che anche se il passato è dietro l’angolo, il futuro ci appare sempre lontano. In altri termini, che a 70 anni si sia “vecchi” è una sensazione soggettiva: a 70 anni la speranza di vita (mi baso sui dati Istat) è di altri 16 anni e a 75 è di altri 12, quindi si va comunque ben oltre i 10 anni incriminati. Ma non solo: se abbiamo una famiglia l’ottica dei nostri investimenti va ben oltre la nostra esistenza e, quindi, di anni da considerare ne abbiamo davanti ancora di più. Fatte queste premesse c’è pure da ricordare che non tutti i vostri risparmi devono essere investiti in un unico portafoglio. Una buona gestione del patrimonio prevede di suddividerlo in più parti. Quanto serve per le esigenze vicine (cambiare auto tra due anni, rifare la facciata di casa…) o per coprire gli imprevisti (si rompono le tubature) andrà investita a breve termine, magari in un conto deposito; sarà solo ciò che avanza dopo questi accantonamenti, che deve finire in uno dei portafogli che consigliamo. La morale è che, in media, la durata dei vostri investimenti sarà più corta. In aggiunta ricordiamo che sul nostro sito c’è una versione dei nostri portafogli basata su prodotti che offrono una rendita tramite cedole e dividendi. Questo comporta fin da subito un flusso di denaro costante verso le tasche del risparmiatore e permette di superare (nei fatti) l’idea che sia necessaria una attesa molto lunga prima di portare a casa i risultati dai propri investimenti. Insomma, il tempo fugge, ma non è il caso di mettergli più fretta di quanta già ne abbia di suo. Noi vi diamo gli strumenti per non fargli fretta.
Alessandro Sessa
Direttore Responsabile Altroconsumo Investi