News L'opinione

Burrasca e canicola

Editoriale

Editoriale

Data di pubblicazione 16 maggio 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Editoriale

Editoriale

È da alcune settimane che vi raccontiamo sempre più spesso di eventi avversi piuttosto che di buone notizie. 

Le Borse soffrono la situazione di guerra che sta portando a un rincaro delle materie prime e, quindi, a un aumento dei costi che le società dovranno sostenere. I prezzi di titoli di Stato e bond societari sono affossati dal rialzo dei tassi negli Usa e in Europa, e non c’è tregua neppure per chi ha deciso di mettere i soldi in un conto deposito: il ritorno dell’inflazione erode piano piano il potere d’acquisto anche di questo denaro che dovrebbe essere al sicuro come dentro un materasso. In questo contesto l’imperativo è scegliere bene e soprattutto tenere duro, sapendo che ogni forma di investimento ha una sua durata minima prima di portare, ragionevolmente, frutto. Tuttavia, sappiamo bene che il mondo non finisce con le forme di investimento più tradizionali e che ve ne sono alcune che approfittano dei momenti di crisi. Parliamo degli short, quei prodotti che guadagnano anche quando le Borse (o i bond) vanno male. Per come stanno andando le cose oggi è probabile che ne sentirete parlare sempre più spesso. Non sono da demonizzare: sono utili e offrono la possibilità di variare il menu degli investimenti. Offrono un ombrello nei momenti di burrasca e un sorso dissetante quando imperversa la canicola e l’aria si fa calda. Noi stessi ne abbiamo parlato in passato. Tuttavia, anche se possono essere spacciati per tali, non sono mai una panacea. Sono prodotti complessi e vanno capiti. E sono molto pericolosi, ci si può perdere anche tutto il proprio investimento nel giro di una sola giornata. Per questo non metteteci mai più di un 10% extra portafoglio dei soldi che potete permettervi di perdere. In Detto tra noi vi diciamo il loro funzionamento e su www.altroconsumo.it/investi trovate un dossier per approfondire. In questa sede ci preme, tuttavia, ricordare due principi. Il primo (vale per tutti gli investimenti), suona così: se non capisco non compro. È fondamentale. E vale anche con i nostri consigli: piuttosto, se qualcosa non vi è chiaro, chiamateci allo 02.6961577 (ci trovate dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13). Il secondo principio è che non esistono pasti gratis. In altri termini, non esistono investimenti che vi permettono di guadagnare senza pagare dazio in termini di rischi. È bene saperlo.

Alessandro Sessa

Direttore Responsabile Altroconsumo Investi