Più passano gli anni, più la nostra percezione del divenire è fatta di ricordi e si deve misurare col ritmo serrato delle cose che cambiano. A volte si tratta di innovazioni tecnologiche, altre volte è la società a non essere più la stessa. In molti casi è un mix delle due: i più anziani tra noi, per esempio, ricordano come, solo pochi lustri fa, l’investimento in Borsa si facesse rigorosamente andando nella filiale della banca. Gli ordini raccolti dall’impiegato sarebbero stati eseguiti durante una contrattazione “alle grida”, quel meccanismo immortalato nel classico di Natale Una poltrona per due. Poi è arrivata la rivoluzione digitale. Le contrattazioni “alle grida” sono scomparse e anche le filiali delle banche hanno iniziato a chiudere, una dopo l’altra. Oggi quasi tutti voi, quando comprate azioni o bond, lo fate seduti alla scrivania di casa e spendendo in commissioni in proporzione molto meno rispetto a quanto avreste fatto prima della rivoluzione digitale. Ma anche in questo campo il presente è già passato e modalità sempre nuove d’investimento si affacciano alla quotidianità. Pensiamo alle criptovalute o alle nuove piattaforme di trading. Noi le seguiamo tutte con interesse; non siamo contrari, però pensiamo anche che dobbiate andare coi piedi di piombo prima di abbracciarle, senza facili entusiasmi. In Detto tra noi, per esempio, vi parliamo di BitPanda, una nuova piattaforma di trading che apre le porte a nuovi mercati come quello delle criptovalute, ma che va usata con attenzione (per esempio non ci comprate direttamente le azioni come potreste pensare con occhio distratto). Vi parliamo pure di TerraUsd e LunaUsd, due criptovalute che hanno mandato sul lastrico molte persone, facendo qualche riflessione sul fatto che, se gli strumenti cambiano, le regole della finanza, fondate sul comportamento umano, restano sempre le stesse e che, non da ultimo, a rendimenti elevati corrispondono anche oggi rischi elevati. Insomma, se anche in finanza - come nella vita - tutto cambia e si trasforma, a partire dal dossier su www.altroconsumo.it/investi/investire/azioni/dossier/dossier-rischi-trading-online noi vi aiutiamo a procedere con passo sicuro.
Alessandro Sessa