News L'opinione

Arriva la maturità

Data di pubblicazione  13 giugno 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Il 22 giugno partono gli esami di maturità. La notte prima degli esami è forse l’unico rito di passaggio che ci è rimasto ancora oggi per segnare quell’importante cambiamento di status che è la fine dell’adolescenza e l’inizio dell’età adulta.

Peraltro quest’anno anche l’esame di maturità torna, finalmente, alla normalità dopo la pausa pandemica. Sarebbe, tuttavia, ingenuo ritenere che il mondo sia davvero tornato a quello che era stato fino al 2019: la pandemia non è passata senza lasciare segni e senza gettare i semi di una realtà nuova. È accaduto dopo le guerre mondiali e accade sempre dopo ogni trauma violento. Il mondo cerca di tornare sui suoi passi, di ricostruirsi tale e quale era, ma non ci riesce mai fino in fondo e nuove abitudini e nuovi usi si fanno strada. Non manca chi queste nuove abitudini tenta di cavalcarle e trasformarle in una occasione di business. Il che vuol dire anche nuove opportunità di investimento per tutti voi. In Detto tra noi, nel nostro oramai consueto appuntamento con il crowdfunding, vi parliamo per esempio di una società che cerca di sfruttare le abitudini alimentari nate nel periodo del lockdown, ossia il cibo pronto a domicilio. Per ora è una abitudine soprattutto milanese, ma con la diffusione dello smart working e le difficoltà subite da molti esercizi di ristorazione, per qualcuno è una realtà che farà strada. Sempre in Detto tra noi torniamo a parlare di scuola e a raccontarvi delle società che si occupano della didattica a distanza. Come dicevamo prima, la scuola italiana si sta normalizzando e la Dad è un incubo che molte famiglie italiane sono ben contente di lasciarsi alle spalle. Tuttavia l’idea che ci siano spazi per l’insegnamento a distanza, anche se magari non per i ragazzi delle scuole dell’obbligo, è destinata a restare. Le società del settore che tanto hanno approfittato del boom del 2020 vengono da mesi difficili in Borsa, molte sono state le prese di beneficio, ma si stanno riorganizzando: tra corsi universitari e formazioni aziendali, non mancano occasioni per sfruttare le esperienze maturate in questi anni. Per chi non teme di rischiare un po’ di più pur di portare a casa guadagni, ci sono ancora spazi di investimento. Più in generale abbiamo la sensazione che i tempi impongano di continuare a cercare nuove opportunità. A noi il compito di scovarle per tutti voi.

Alessandro Sessa

Direttore Responsabile Altroconsumo Investi