• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Criptovalute
    • Investimenti alternativi
    • Crowdfunding
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Prodotti postali
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Glossario
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Fiscale & legale
  • L'opinione
  • Peccati di gola
News

Peccati di gola

3 mesi fa - lunedì 24 ottobre 2022
È di pochi giorni fa la notizia che, causa carovita alle stelle, il BTp Italia ha staccato un maxi cedolone per premiare i suoi possessori. 

Molti di voi si sono fatti ingolosire e ci hanno scritto per sapere come approfittarne. In questa sede dovremo ridimensionare molte attese. In primo luogo, smontiamo la notizia: non era una vera notizia. I meccanismi di calcolo delle cedole del BTp Italia, basati sull’andamento dell’inflazione, sono noti da sempre: che questo autunno sarebbe arrivato un maxi cedolone era previsto. In secondo luogo, anche se la notizia fosse vera, non sarebbe così buona come sembra. Significa, infatti, che lo Stato sta pagando di più per i propri debiti proprio a causa di questi BTp. Normalmente, infatti, l’unico vantaggio di un’inflazione elevata è che nella stessa maniera in cui (purtroppo) erode il potere d’acquisto delle famiglie, erode anche il valore dei debiti degli Stati. Questo meccanismo di erosione funziona molto bene con tutti i normali BTp a cedola fissa, si comporta un po’ meno bene (ma in qualche modo funziona) con i titoli indicizzati ai tassi d’interesse, come i CcT, mentre salta del tutto sia con i BTpi, indicizzati all’inflazione europea, sia con i BTp Italia, indicizzati al carovita italiano. Questi titoli, infatti, determinano una maggior spesa per lo Stato quando sale il carovita. C’è, dunque, da averne paura per i conti pubblici e addirittura scappare dai BTp? No, il peso dei titoli indicizzati al carovita è oggi pari a circa il 10% del nostro debito pubblico. Da solo non è sufficiente a far saltare i conti, ma si aggiunge al maggior costo che avrà tutto il nostro debito visto il consistente rialzo dei tassi. Da tempo siamo comunque tornati ad acquistare BTp nell’ambito delle nostre strategie. Con un unico limite: che non superino il 5% del vostro patrimonio, perché un conto è fidarsi, un altro conto rinunciare a diversificare gli investimenti, cosa sempre sana e responsabile. Anzi, è proprio sull’idea di un investimento diversificato che comprenda anche le azioni che si basa la nostra strategia per farvi ottenere rendimenti capaci di stare al passo con l’inflazione. Investire un 5% in BTp Italia non avrebbe effetti rilevanti sull’intero vostro patrimonio in chiave anti-inflazione: sarebbe solo un peccato di gola nel contesto di una dieta che è già sufficientemente sana e bilanciata. 

Alessandro Sessa

Direttore Responsabile Altroconsumo Investi

condividi questo articolo

Articoli

News

Rosso di sera ...

6 giorni fa - lunedì 23 gennaio 2023
News

Il prezzo di ogni cosa e il valore di nessuna

13 giorni fa - lunedì 16 gennaio 2023
News

La famiglia si allarga

20 giorni fa - lunedì 9 gennaio 2023
News

L'uovo della fenice

27 giorni fa - lunedì 2 gennaio 2023
News

La fine è anche un nuovo inizio?

un mese fa - venerdì 23 dicembre 2022
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2023 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si รจ verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!