- Fiscale & legale
- L'opinione
- Milàn l'è 'n gran Milàn
Milàn l'è 'n gran Milàn
3 mesi fa - venerdì 28 ottobre 2022Se la gente è sempre meno, la pressione per uno sviluppo dei prezzi dell’immobiliare viene a mancare. È però anche vero che stiamo parlando di dati generali di un Paese molto vasto e con forti disomogeneità al suo interno. Ci sono località anche bellissime da cui si emigra, e località in cui ci si trasferisce per cercare lavoro, nonostante l’afa in estate e l’inquinamento in inverno. Prendiamo Milano. Con una crescita tumultuosa era passata dai 1,274 milioni di residenti nel 1951 a ben 1,732 milioni nel 1971. Da allora, poi, aveva imboccato un percorso di declino. La Milano da bere dei tempi d’oro si era ingrigita, e aveva perso via via abitanti fino a scendere sotto i livelli del 1951. Nel 2001 i residenti sotto la Madonnina erano scesi a 1,256 milioni, nel 2011 erano addirittura 1,242. Il declino, però, si è poi fermato. Complice una ventata di aria nuova e anche la grande vetrina di Expo 2015, la città ha ripreso a crescere e nel 2019 i residenti erano già tornati a 1,406 milioni. Ci siamo, quindi, chiesti se questa nuova stagione non porti linfa anche al mercato delle case della nostra metropoli più europea. In Detto tra noi trovate quello che abbiamo scoperto: siamo andati a vedere che cosa ne pensano i principali centri studi che si occupano del settore ed è venuto fuori che, a fronte di molte città europee a rischio bolla immobiliare, Milano non lo è. Siamo andati a vedere i prezzi e abbiamo visto che negli ultimi cinque anni sono saliti, ma non troppo e neppure sempre, anzi in alcuni casi sono scesi: i box auto in zona centrale e semicentrale per esempio oggi costano meno. In una stagione in cui il carovita distrugge il valore di molti investimenti (in primis quello in titoli di Stato) non possiamo liquidare queste osservazioni come irrilevanti. Certo, molto dipende dalla capacità che avrà la città di continuare ad attrarre gente e da come il rialzo dei tassi e dei mutui impatterà sulle compravendite di case, ma, almeno sotto la Madonnina, il mattone funziona sempre. Per chi vuole investire in immobili, come si dice in dialetto meneghino per indicare la grandezza della città, Milàn l’è ‘n gran Milàn.
Alessandro Sessa
Direttore responsabile Altroconsumo Finanza