- Fiscale & legale
- L'opinione
- Cucinare gli avanzi
Cucinare gli avanzi
2 mesi fa - lunedì 7 novembre 2022Le conseguenze di questa situazione per gli investitori sono molteplici e le abbiamo viste nelle scorse settimane. Alcune sono cattive, altre sono buone. Tra le conseguenze buone c’è il fatto che la tavola apparecchiata dei bond su cui è possibile investire con soddisfazione si fa più ampia. Nel n° 1482 vi abbiamo già dato una panoramica di questa tavolata e di come può contribuire a saziare i vostri portafogli mescolando i titoli di Stato di diversi Paesi europei. In questo numero, però, puntiamo i riflettori su un altro tipo di investimento, molto popolare nel Bel Paese: i buoni postali. Sono anch’essi parte della festa del rialzo dei tassi? La risposta è un bel “nì”. Se da un lato i buoni postali per minori sembrano partecipare in pieno alla festa, con rendimenti in linea con quelli dei titoli di Stato italiani (è un fenomeno che abbiamo visto anche in passato e che anche oggi è confermato), dall’altro lato i buoni postali ordinari, quelli che sono dedicati a noi adulti, sembrano cucinati con gli avanzi della tavola imbastita dal rialzo dei tassi. I loro rendimenti sono mediamente più bassi di quelli dei BTp di pari durata. È come se lo Stato italiano avesse due canali di finanziamento. Il primo è quello diretto di BoT, CcT e BTp, su cui è costretto a pagare gli interessi ritenuti giusti dal mercato (che, altrimenti, i soldi non glieli dà). Il secondo è quello indiretto, che passa attraverso la Cassa depositi e prestiti, di proprietà del ministero dell’Economia e che emette i buoni postali. Qui i rendimenti sono più modesti. A chi conviene, quindi, acquistare buoni postali? Certamente a chi vuole mettere da parte un po’ di soldi per un minorenne. E poi a chi dispone solo di piccole somme da investire, visto che prevedono un taglio minimo molto popolare (50 euro contro i circa 1.000 di un titolo di Stato) e non hanno spese. A tutti gli altri, non convengono. Meglio dunque servirsi al buffet di titoli di Stato preparato su www.altroconsumo.it/investi, stando attenti alle dosi consigliate. Per trovarlo, cliccate in alto a sinistra in home page su Investire, quindi su La nostra strategia e, infine, su Esperto obbligazioni. E buon banchetto.
Alessandro Sessa
Direttore Responsabile Altroconsumo Investi