News L'opinione

Attenzione ai peccati di gola

Data di pubblicazione  21 novembre 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Con l’inflazione alle stelle e i tassi in costante crescita, le banche hanno guadagnato spazio di manovra per cercare di attrarre nuova clientela, proponendo rendimenti allettanti sui conti di deposito.

Ed è così che fioccano annunci che non si vedevano da anni: tassi del 2,5%, 3%, anche del 4%. L’effetto di queste campagne pubblicitarie a tambur battente si vede sempre di più: l’interesse per i conti di deposito è salito, tutti ne parlano e anche sul nostro sito è tra i temi più cliccati. Le insidie, però, non mancano. Molte proposte attraenti riguardano i conti vincolati, una volta aperti i quali, poi, il risparmiatore non può più fare retromarcia. La nostra sensazione è che in un contesto di rialzo dei tassi le banche cerchino di accaparrarsi nuovi clienti, vincolandoli, con offerte che tra qualche mese potrebbero risultare fuori mercato. Per questo cogliamo l’occasione per ribadire qualche punto fermo. Primo: i conti di deposito sono una scelta d’impiego del denaro che viene prima di ogni strategia d’investimento. Sui conti di deposito vanno messi soprattutto i soldi di cui potreste aver bisogno per far fronte agli imprevisti, facendoli nel frattempo fruttare. Pensiamo a spese mediche, guasti alla caldaia… Scegliete, quindi, conti liberi o al più conti vincolati in cui sia comunque sempre possibile lo smobilizzo del vostro denaro (in genere si perdono gli interessi). Secondo: i conti di deposito possono anche essere una scelta di investimento extra portafoglio. I motivi di questa scelta possono essere diversi: dall’abbattere il rischio complessivo a cui va incontro il vostro patrimonio (in Detto tra noi trovate una riflessione sul tema), a un accantonamento per grosse spese programmate (dovete cambiare auto, fare un viaggio…) in tempi che sono troppo brevi per un normale investimento in azioni e obbligazioni. In questo caso il nostro consiglio è di evitare di impegnarvi in conti vincolati con scadenza superiore ai 6 mesi, perché in futuro potrebbero uscire opportunità migliori e sarebbe un peccato perderle. Prima di scegliere un conto andate a pagina 13, oppure sul nostro sito al link www.altroconsumo.it/investi/risparmiare/conti-deposito per scoprire le offerte più interessanti.

Alessandro Sessa

Direttore Responsabile Altroconsumo Investi