Arriva dopo settimane spesso frenetiche e, se per alcuni è la festa religiosa più bella, per altri è semplicemente un momento da passare in famiglia, per altri ancora (ci sono anche quelli) è una scocciatura da lasciarsi alle spalle molto in fretta. Per tutti quanti è comunque il momento che fin dall’infanzia è più legato all’atto di raccontare e di raccontarsi. E ciò vale anche per il mondo della finanza. Anch'esso, infatti, ha le sue storie di Natale e quella che vorremmo raccontare oggi è la storia del Rally di Babbo Natale. Sì, si chiama proprio così: narra la leggenda che gli ultimi cinque giorni di dicembre e i primi due di gennaio siano per le Borse particolarmente felici. La storia ha origini lontane nel tempo e si basa su una serie di annate fortunate per la Borsa di New York proprio a cavallo tra anno vecchio e anno nuovo. Sono state avanzate più spiegazioni per l’origine di questo fenomeno, dal tentativo degli investitori di iniziare con un buon posizionamento in Borsa il mese di gennaio (considerato in media positivo secondo un’altra storia di Borsa), a un mero rimbalzo delle quotazioni dopo che a dicembre molti investitori hanno alleggerito il loro portafoglio di titoli per motivi fiscali… Siamo andati a vedere se questa storia di Babbo Natale si è ripetuta in tempi anche recenti e negli ultimi 15 anni effettivamente alle Borse mondiali è andata più spesso bene che male. C’è da aspettarselo pure quest’anno e si deve correre a investire? No: stiamo parlando comunque di guadagni che sono in media nell’ordine dell’1% o poco più, a fronte del fatto che questo momento di rialzo dei tassi, sia in Europa sia negli Usa, sta innervosendo molti investitori. Il rally di Babbo Natale è una bella storia, ma non passerete certo per Grinch se non vi lascerete coinvolgere. Il nostro consiglio è che, se volete sperare di guadagnare, dovete guardare soprattutto al lungo periodo. La pazienza forse non rende tutti ricchi come Rockfeller, ma è senz’altro il modo migliore per gestire gli investimenti. Nei giorni in cui si fanno bilanci, anche quelli relativi ai nostri soldi potranno avere belle storie da raccontare.
Alessandro Sessa
Direttore Responsabile Altroconsumo Investi