• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Criptovalute
    • Investimenti alternativi
    • Crowdfunding
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Prodotti postali
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Convertitore di oro
    • Glossario
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Fiscale & legale
  • L'opinione
  • L'uovo della fenice
News

L'uovo della fenice

2 mesi fa - lunedì 2 gennaio 2023

Il 2022 non è stato un anno buono, né per le azioni, né per i bond. È il dato da cui partire alzando lo sguardo verso il 2023. 

Il 2022 non è stato un anno buono, né per le azioni, né per i bond. È il dato da cui partire alzando lo sguardo verso il 2023. A rendere il 2022 un anno da dimenticare sono stati diversi fenomeni. La guerra in Ucraina è quello che salta più all’occhio per l’impatto sul prezzo dell’energia, oltre alle restrizioni pandemiche in Cina, che hanno creato problemi di forniture e soffiato sui prezzi, già spinti dalla molta liquidità messa in circolazione in questi anni dalle Banche centrali. Il risultato è stato un ritorno del carovita, che ha costretto a un rialzo dei tassi tra i più ampi e rapidi della storia. Tassi più alti vogliono dire molte cose. La prima: pressione al ribasso per i prezzi dei bond a tasso fisso. Dato che i bond di nuova emissione danno cedole più alte, chi ha bond vecchi (con cedole più basse) può venderli solo praticando uno sconto sul prezzo, come fanno i negozianti che mettono in saldo i vestiti della stagione passata. La seconda è il calo del valore delle azioni: le società dovranno pagare di più per i loro debiti (questo comprime i loro utili) e, fin da ora, vedono ridotto il valore dei soldi che genereranno in futuro. È un mero effetto matematico (i tassi entrano nelle formule con cui si calcola il valore attuale di una ricchezza futura, e più sono alti più questa cala), ma è un colpo al cuore del loro valore di Borsa. C’è da disperarsi per il 2023? No. La finanza è come la fenice: brucia e risorge dalle sue ceneri. Basta avere tempo e pazienza. Non sappiamo cosa ci riserveranno in dettaglio i prossimi mesi, ma già ora registriamo qualche segnale positivo. I primi dati pubblicati dalle società dall’inizio del rialzo dei tassi hanno mostrato una sorprendente capacità di reggere. E poi ci sono stati i primi indizi di un raffreddamento del carovita. Se fossero confermati, le Banche centrali potrebbero ammorbidirsi. Già ora le prospettive sono che il rialzo dei tassi in Europa e negli Usa si interrompa nella seconda metà del 2023. Da qui ad allora ci sono sei mesi, ma i mercati anticipano le prospettive e gli effetti si potrebbero sentire presto. Come sempre, tutto dipenderà dalle sorprese e dagli imprevisti che, nel breve periodo, possono ancora accelerare o tardare la schiusa delle uova di fenice. L’augurio per il 2023 è che questo possa accadere prima possibile.

condividi questo articolo

Articoli

News

Il futuro ci richiama al presente

un'ora fa - lunedì 27 marzo 2023
News

Dove va la scuola?

7 giorni fa - lunedì 20 marzo 2023
News

Timore e tremore

14 giorni fa - lunedì 13 marzo 2023
News

Cosa resta degli anni '80

21 giorni fa - lunedì 6 marzo 2023
News

Il tempo della nostra vita

un mese fa - lunedì 27 febbraio 2023
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2023 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si รจ verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!