• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Criptovalute
    • Investimenti alternativi
    • Crowdfunding
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Prodotti postali
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Convertitore di oro
    • Glossario
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Fiscale & legale
  • L'opinione
  • Dove va la scuola?
News

Dove va la scuola?

2 mesi fa - lunedì 20 marzo 2023
Complice il fenomeno delle culle vuote, la popolazione scolastica in Italia nel corso degli anni ha avuto una forte contrazione, che proseguirà anche nel futuro prossimo e porterà progressivamente alla riduzione di classi e cattedre. 

Questo cambiamento, per certi versi epocale, si inserisce in un contesto di forte rinnovo degli strumenti di insegnamento che vengono via via messi a disposizione della scuola a un ritmo sempre più rapido. Se dall’introduzione della penna biro nei primi anni Sessanta alla presenza sempre più diffusa dei computer nelle scuole a fine anni ‘80 sono passati poco meno di tre decenni, i tempi per le novità si sono via via accorciati. Tra arrivo dei cd rom, diffusione di internet, lavagne interattive multimediali (LIM) e uso di tablet, gli ultimi anni sono stati un susseguirsi di innovazioni e di nuove iniziative, per una popolazione scolastica che oramai nasce digitale. E non abbiamo ancora parlato della grande novità portata dalla pandemia, la didattica a distanza, che per lunghi mesi è stata pervasiva in ogni scuola di ogni ordine e grado e che ora, pur regredita insieme con il Covid-19, resiste con forza in alcuni ambiti, come quello universitario, nel quale si assiste a un boom di corsi a distanza, prima impensabili. Ma la corsa non finisce qui. Si intravedono già i prossimi passaggi, come l’arrivo del metaverso, che potrebbe offrire la possibilità di esperienze immersive e, si spera, didatticamente efficaci. Oppure come l’arrivo di ChatGPT, il nuovo software che promette di generare testi da solo su qualunque argomento (per saperne di più potete leggere l’articolo che gli abbiamo dedicato sul numero 96 di Innova) e che col tempo rischia di porre nuove sfide alla didattica e alla maniera in cui si fanno gli esami. Insomma, siamo nel pieno di una esplosione di novità sullo sfondo delle quali il mondo dell’industria e quello delle aziende che offrono servizi si sta attrezzando sempre di più, con il rapido nascere di nuove idee che potrebbe generare nuove storie di successo, ma anche far piazza pulita di aziende che si occupano di realtà destinate al declino. In questo numero (nel Detto tra noi) abbiamo deciso di affrontare di petto il tema e di vedere chi vince e chi perde in questa corsa verso le nuove frontiere della scuola. Perché c’è sempre tanto da imparare.

Alessandro Sessa

Direttore Responsabile Altroconsumo Investi

condividi questo articolo

Articoli

News

Giugno, maturità dell'anno

9 giorni fa - venerdì 26 maggio 2023
News

Quando il "molto" non è mai abbastanza

13 giorni fa - lunedì 22 maggio 2023
News

Investire in immobili non è come una volta

20 giorni fa - lunedì 15 maggio 2023
News

La via del bosforo non è ancora aperta

27 giorni fa - lunedì 8 maggio 2023
News

Perturbazioni in transito sull'Italia

un mese fa - venerdì 28 aprile 2023
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2023 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si รจ verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!