- Fiscale & legale
- L'opinione
- Il futuro ci richiama al presente
Il futuro ci richiama al presente
2 mesi fa - lunedì 27 marzo 2023
Sfera di cristallo
Se un tempo gli italiani erano fiduciosi nelle magnifiche sorti e progressive di leopardiana memoria, ora, dopo anni di economia stagnante, navigano a vista e sono sempre più pronti a cercare soluzioni innovative per il futuro, di qualunque tipo esse siano. Una soluzione gettonata è la fuga all’estero. Complici legislazioni fiscali favorevoli, climi caldi e anche diversi miti popolari, sempre più italiani pensano di aprire un’attività in qualche luogo esotico o di passare la vecchiaia in Paesi a “basso costo”, meglio se europei. È una buona idea? Non è possibile generalizzare, ma in Detto tra noi siamo andati a vedere quali sono le prospettive di chi volesse emigrare in Portogallo, una delle mete più gettonate per chi ha quel genere di obiettivo. Il risultato? Considerati anche i prezzi delle case sempre più in linea con quelli italiani, al di là delle sue innegabili bellezze, non è il Paese del Bengodi che molti credono. Seguiranno in futuro altri articoli dedicati ad altre mete, ma la sensazione, fin da ora, è che la speranza di una fuga dall’Italia non fornisce necessariamente una soluzione valida per tutti e che, anche nella migliore delle ipotesi, può integrare, ma non sostituire, una vita fatta di risparmi e di investimenti. Per questo, sempre in Detto tra noi, torniamo ancora una volta a parlarvi dei principali errori che si fanno quando si guarda alla pensione e, più in generale, continuiamo a darvi una serie di nuovi consigli volti a far crescere il vostro patrimonio nel lungo periodo (la nostra selezione di azioni, per esempio, proprio questa settimana si arricchisce di ulteriori titoli che potete acquistare). Ovviamente prendetevi sempre il tempo di leggere con calma ogni riga di quello che scriviamo. Se pure abbiamo tutti lo stesso cielo che ci sovrasta, spesso gli orizzonti di ognuno di noi sono diversi: non ci sono soluzioni che possano essere calate dall’alto e a ognuno resta il compito pratico (ma per questo ancora più stimolante) di costruire consapevolmente il futuro nel presente che ci è dato.
Alessandro Sessa
Direttore responsabile Altroconsumo Investi