Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
È di questi giorni la notizia che anche Apple ha deciso di offrire un conto di deposito chiamato Apple Savings, dedicato a chi ha un iPhone.
. In realtà la mela di Cupertino ci mette il marchio, poi il conto deposito è gestito da una banca, Goldman Sachs. Noi lo abbiamo analizzato sul nostro sito (vedi anche in Detto tra noi), ma vi diciamo fin da ora che non si può ancora aprire dall’Italia. Questa notizia ci offre l’occasione per fare il punto sul settore delle Fintech, le società che offrono nuovi strumenti per gestire pagamenti e investimenti. Da tempo sentiamo crescere tra di voi l’entusiasmo, ci sono in effetti ottimi motivi per andare a pescare nel cesto delle Fintech gli strumenti che vi aiuteranno a gestire i vostri soldi in futuro. Dobbiamo, però, anche invitarvi alla cautela. Lo avete visto con le criptovalute: soddisfano esigenze nuove, sono arrivate per restare, ma hanno anche fatto danni a chi non le ha sapute gestire. Lo stesso vale per le nuove creature Fintech, come potete vedere anche dalle numerose segnalazioni che arrivano dalle autorità di vigilanza e che ripubblichiamo qui per mettervi in guardia. Insomma, prima di buttarcisi sopra a corpo morto è bene ragionarci, tenendo anche in considerazione le alternative che già esistono quando si parla di depositi di denaro o di trading, vale a dire la vostra banca. Per quanto le banche abbiano dato in passato problemi, alcuni punti fermi ci sono. Il primo è che fino a 100.000 euro per ciascun depositante i soldi sul conto sono protetti dal fondo apposito. Il secondo è che la normativa si è arricchita a tal punto che il sistema bancario ha già forti garanzie a favore dei correntisti e ora le nuove normative allo studio in Europa potrebbero ulteriormente rafforzarle. Infine, se litigate con la vostra banca potete discuterne di fronte all’arbitro bancario, se litigate con una Fintech con sede a Cipro vi tocca come minimo pagarvi anche un volo per Nicosia. Prima di cogliere i frutti dell’innovazione è meglio controllare che dentro la polpa non ci siano sgradite sorprese, e siamo qui per questo. Se, nel frattempo, la vostra banca vi costa troppo, utilizzate il nostro comparatore, che vi indicherà il conto meno caro.