News Opinione

Uomo ombra: istruzioni per l'uso

Data di pubblicazione  05 giugno 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Non tutti hanno avuto un amico immaginario da bambini, ma tutti, una volta divenuti adulti, viviamo accanto a un uomo ombra che ci segue e ci accompagna nella nostra quotidianità: il fisco. 

Con maggio quest’uomo ombra inizia a farci “tap tap” sulla spalla per richiamare la nostra attenzione e ricordarci che è ora di presentare la denuncia dei redditi. I più fortunati trovano in lui un amico che tra luglio e agosto gli rimborsa parte delle spese per il cappotto di casa, per i medicinali o altro, i meno fortunati si ritrovano tra le mani un F24 da pagare. In ogni caso c’è da compilare la dichiarazione entro l’autunno. Per chi ha investimenti, quest’anno le novità non mancano. In Detto tra noi trovate uno speciale sull’argomento in cui affrontiamo i temi più spinosi, tra cui il cosiddetto “affrancamento”, ossia la possibilità di pagare il 14% di tasse anziché il 26% sui guadagni da Etf e Fondi comuni. In apparenza è un affare, in realtà il diavolo sta nei dettagli e abbiamo fatto una rassegna meticolosa di tutti i vantaggi e i rischi che comporta. Insomma, prima scegliere alla leggera occorre che ci mettiate su la testa. Stesso ragionamento vale per la possibilità di ridurre le tasse sulle azioni. Non è un “affrancamento” come quello sui fondi, ma si tratta di un’operazione simile. In questo caso dovete fare ancora più attenzione ai nostri suggerimenti, perché i casi in cui questo sconto conviene sono rari. Un’ultima considerazione è dedicata alle criptovalute: un tempo erano un gioioso far west fiscale, con l’ultima legge di bilancio la loro tassazione è stata invece regolata in maniera precisa. Vi avevamo anticipato le novità già a dicembre, ma visto che c’è voluto tempo perché fossero realmente praticabili da parte del risparmiatore, torniamo sul punto. Il nostro supporto nella relazione con il fisco non finisce qui: su www.altroconsumo.it/730 trovate una guida alla compilazione e i trucchi per risparmiare (in modo lecito, naturalmente) col 730. Se poi avete ancora dubbi, la nostra convenzione con Assocaaf (www.altroconsumo.it/vantaggi-extra/banche-e-assicurazioni/assocaaf-730) vi fa avere tariffe agevolate al momento della compilazione del 730, compresi i suoi quadri aggiuntivi dedicati agli investimenti. L’uomo ombra vi farà meno paura.

Alessandro Sessa

Direttore Responsabile Altroconsumo Investi