La buona cucina richiede impegno, ma anche la capacità di mescolare ingredienti diversi che, alla fine, restituiranno al palato un sapore unico e completamente nuovo. Prendiamo ad esempio la ricetta del caciucco. Essa prevede: polpo di scoglio, calamari e seppie, cicale di mare (o mazzancolle o scampi o gamberi), palombo o nocciolo e/o murena (o gronco), pesce da minestra (scorfano, cappone, gallinella, parlotto, tracina, pesce prete)… L'elenco non finisce qui, ma una volta che il piatto è stato cucinato, il risultato che ne esce per il palato non è mai una semplice somma degli ingredienti, ma è qualcosa di articolato e complesso, tale da giustificare tutto il tempo che abbiamo speso in cucina e l’abbinamento con un calice di rosso leggero. Lo stesso può dirsi per gli investimenti e, in particolare, per le strategie che spesso vi indichiamo come I nostri portafogli. Anche in questo caso gli ingredienti che si vanno a mescolare sono assai vari tra loro: azioni di Borse anche molto distanti tra loro e obbligazioni in valute differenti, ognuna con le sue caratteristiche. Il risultato, come nel caso del caciucco, va al di là della semplice somma dei singoli ingredienti e permette di bilanciare in modo ottimale il rischio e il rendimento atteso dei vostri investimenti. Inoltre, il mix di mercati non è mai dato una volta per tutte. Un po’ come cambia il pescato ogni giorno disponibile in pescheria, anche le caratteristiche degli ingredienti finanziari tramite cui costruiamo i nostri portafogli variano nel tempo. Per questo, ogni mese rivalutiamo i nostri consigli. Spesso ci sono conferme, altre volte, come oggi, ci sono cambiamenti da fare. Se siete investitori che non amano troppo il rischio e vi riconoscete nelle nostre strategie Difensiva o Equilibrata e se non state sfruttando le convenzioni che abbiamo stipulato per aiutarvi a investire, andate alle pagine 14 e 15 per scoprire i dettagli delle ultime novità. Se poi avete dubbi su come mettere in pratica i nostri consigli, ricordate che in www.altroconsumo.it/investi/fiscale-e-legale/metodologia abbiamo pubblicato testi che vi aiuteranno nella messa in opera. In alternativa potete contattarci attraverso la pagina web www.altroconsumo.it/investi/contattaci. Cuochi provetti non si nasce, ma lo si può sempre diventare con le giuste dritte.
Alessandro Sessa