News L'opinione

Si può avere di più

Conto di deposito

Conto di deposito

Data di pubblicazione 11 settembre 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Conto di deposito

Conto di deposito

Del fatto che gli interessi sui mutui siano saliti e che quelli sui depositi siano quasi rimasti al palo, nonostante il rialzo dei tassi dell’eurozona, vi abbiamo già detto. 

Il mancato aggancio dei conti correnti alla crescita dei rendimenti ha lasciato ai risparmiatori solo le briciole del banchetto offerto dalla Banca centrale europea nel tentativo di frenare il carovita. Fin qui le soluzioni pensate per mettere una toppa al problema (si pensi all’idea del governo di tassare gli extraprofitti delle banche), al di là del dolore che potrebbero provocare agli istituti di credito colpiti nel portafoglio, non sembrano aver sortito consistenti effetti di moral suasion a favore dei risparmiatori. Tuttavia, non tutto giace immoto sotto la superficie sonnacchiosa del mondo bancario. C’è una forza potente che si sta mettendo lentamente in moto e che è in grado di sovvertire ogni ordine costituito: la concorrenza. È di questi giorni la notizia che una banca spagnola operante in Italia sta offrendo ai suoi correntisti ben il 4% lordo. In Detto tra noi vi diciamo quale banca è e se questa offerta è davvero interessante, oppure no. Qui ci limitiamo a osservare che il 4% lordo non sono briciole: inizia a essere un tasso che di fatto mette i risparmiatori alla stessa tavola dove la Bce distribuisce le sue pietanze. Avrà l’effetto di rivoluzionare il mercato? Non avendo la sfera di cristallo non lo possiamo dire con certezza, ma questa situazione ricorda da vicino la rivoluzione portata ormai vent’anni fa dall’arrivo di Conto Arancio in Italia, quando c’era stato un terremoto sui conti correnti e le banche, per non restare a digiuno di clienti, erano state costrette a strapparseli le une con le altre facendosi una guerra spietata a suon di promozioni. In quegli anni, chi ha scelto di essere un correntista infedele, cambiando spesso banca per sfruttare le varie offerte, ha ricevuto soddisfazioni economiche non da poco. Si ripeterà una simile stagione? Staremo a vedere, ma certamente la perdita di nuovi clienti potrebbe sconvolgere il mercato bancario, forse anche più del dolore di nuove tasse. Scoveremo tutte le nuove promozioni per voi, continuate a seguirci in queste pagine e sul sito. E ricordate che cambiare banca, inseguendo tassi più elevati, è quasi sempre più facile a farsi che a dirsi.

Alessandro Sessa

Direttore responsabile Investi