Tradizionalmente allo sportello postale si potevano infatti sottoscrivere prodotti che offrivano un rendimento buono e (quasi) sicuro che non aveva nulla da invidiare alle alternative di matrice bancaria, peraltro a quell’epoca molto povere e poco convenienti. Da diversi anni le cose sono cambiate. Le Poste Italiane sono oramai un ibrido tra Stato e privati (sono quotate in Borsa, ma l’azionista di riferimento è la Cassa Depositi e Prestiti, la longa manus del ministero dell’Economia) e hanno cambiato pelle. Alcune delle caratteristiche rassicuranti di una volta sono rimaste, ma ne sono arrivate anche di nuove, in linea col taglio più commerciale di questi anni. In questo numero vi mostriamo come elementi del passato e del presente spesso convivano l’uno a fianco dell’altro come se nulla fosse. Prima vi parliamo dell’ultima emissione dei Buoni postali per minori, che offrono rendimenti lordi fino al 6%. Buoni che, ora che i tassi di mercato sono tornati su livelli che non si erano visti per anni, offrono guadagni di tutto rispetto, con la stessa affidabilità dello Stato italiano che li garantisce (l’emittente è la Cassa Depositi e Prestiti, mentre le Poste sono solo il venditore). Poi vi descriviamo il fondo Bancoposta Universo Start attualmente in collocamento, che investe al 90% in titoli di Stato in euro a brevissimo termine e al 10% in titoli societari a 1-3 anni. Il costo totale annuo è pari a 0,7%, che lo rende il classico fondo monetario i cui costi si mangiano buona parte dei rendimenti per cui non è scontato che da qui a qualche anno vi offra rendimenti superiori a quelli che vi potete portare a casa con certezza sfruttando un conto deposito in promozione come quelli che trovate a pagina 13. Insomma, se siete clienti delle Poste Italiane vi conviene sempre andare coi piedi di piombo prima di dare per scontato che allo sportello troverete solo buone occasioni. Le Poste non sono più quelle di una volta. Oggi hanno caratteristiche diverse, che è bene tenere presenti se pensate siano il posto giusto per lasciare i vostri risparmi.
Alessandro Sessa
Direttore Responsabile Altroconsumo Investi