La sicurezza finanziaria è solo uno degli elementi che contribuiscono a una vita serena e va affrontata con metodo. È ciò che ogni settimana facciamo in queste pagine, sia proponendovi i portafogli “tipo” in base ai quali potete strutturare i vostri investimenti, sia scendendo nel dettaglio dei prodotti che potete acquistare per costruire da voi stessi questi portafogli. Magari per costruire una strategia globale secondo la regola dell’80-10-10, che si traduce in questo: 80% del totale seguendo le nostre strategie di portafoglio, più una ulteriore quota del 10% a investimenti extra portafoglio non speculativi e un 10% a investimenti extra portafoglio di tipo speculativo. Questa visione articolata non è però tutto ciò che dovete considerare per godere di un futuro sereno. Se consideriamo una visione d’insieme del proprio patrimonio, oltre al capitale finanziario più liquido che tenete sul conto corrente o sul conto titoli, dobbiamo considerare anche gli investimenti in immobili (questa settimana in Detto tra noi vi parliamo del valore delle case a Genova) e un'altra forma di investimento importante: quella sul capitale umano, che siete voi e tutto quello che potete fare con il vostro tempo. Ha un valore economico, non è facile da misurare, ma senza di esso la vostra vita non sarebbe la stessa, per cui prendersene cura è un modo per creare sicurezza economica. A questo capitale umano sono dedicati i prodotti assicurativi, come le polizze temporanee caso morte, che mettono al sicuro le persone care in caso di decesso dell’intestatario, o le polizze Long term care (Ltc), che fanno avere un assegno mensile nella malaugurata ipotesi di non essere più in grado, un domani, di provvedere a se stessi. Ve ne parliamo ogni tanto anche su queste pagine (in Detto tra noi trovate questa settimana un articolo dedicato alle Ltc), più diffusamente sulla nostra rivista InTasca e nella sezione dedicata ai prodotti assicurativi sul sito di Altroconsumo. Sono tutte possibilità in più che vi proponiamo per guardare alla vostra vita secondo una visione che non privilegi soltanto singoli aspetti, ma che vi offra, sempre, una visione d’insieme.
Alessandro Sessa
Direttore Responsabile Altroconsumo Investi