Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
Da sempre è una delle missioni principali di Altroconsumo: facilitarvi la vita e offrirvi un aiuto nelle piccole grandi e imprese della vita quotidiana. Lo facciamo con i nostri servizi, la nostra informazione, le pubblicazioni.
Da sempre è una delle missioni principali di Altroconsumo: facilitarvi la vita e offrirvi un aiuto nelle piccole grandi e imprese della vita quotidiana. Lo facciamo con i nostri servizi, la nostra informazione, le pubblicazioni. Insieme alle sorelle Inchieste, InSalute, InTasca e Innova, la rivista Investi completa il quadro delle tematiche che presidiamo, portando nelle vostre case i consigli e le novità dal mondo dei mercati finanziari. Ma siete sicuri di conoscere bene tutte le possibilità che vi offre? Noi siamo così dentro al nostro lavoro che forse diamo troppo per scontato che tutti voi vi sappiate muovere bene tra queste pagine e tra gli innumerevoli contenuti che pubblichiamo sul sito. In questo numero abbiamo, dunque, deciso di gettare uno sguardo d’insieme su tutto l’ecosistema Investi e sull’uso che ne potete fare, con tanto di QR code che, attraverso il vostro smartphone, vi porterà direttamente nelle nostre pagine web. Per qualcuno sarà un ripasso, per qualcun altro che è entrato più di recente nella famiglia dei nostri abbonati, sarà un viaggio pieno di sorprese. Ogni partenza che si rispetti parte da un’idea chiara della meta, che in questo caso può essere messa a fuoco rispondendo a due domande. Come organizzo la mia economia domestica? Quanto, dei miei risparmi, mi potrebbe servire nell’immediato? Non pensiamo a spese programmate a breve, ma ai soldi che servono per gli imprevisti, dal costo dell’idraulico per quel tubo che si rompe in bagno la domenica mattina, a una visita medica specialistica per un piede messo giù male. Tutti questi soldi non vanno investiti, ma tenuti in un conto deposito remunerato per prelevarli all’occorrenza con il minimo preavviso. Solo una volta che avrete provveduto a creare questa zona di conforto, potrete dedicarvi al passo successivo, a quelle prospettive di investimento che vi illustriamo nelle prossime pagine. Il numero si occupa di tutte queste necessità, è una sorta di “percorso a tappe”: partiamo dalla liquidità, per poi pensare alla pensione e da lì agli strumenti finanziari che via via richiedono più pazienza e manutenzione fino ad arrivare, se l’entità dei soldi di cui disponete ve lo permette, anche a togliervi qualche sfizio con gli strumenti più speculativi. Non ci resta che augurarvi buon viaggio, da intraprendere insieme.