News L'opinione

Mattone su mattone

Monete - investimento

Monete - investimento

Data di pubblicazione 18 marzo 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Monete - investimento

Monete - investimento

Il tema immobiliare è spesso al centro del dibattito pubblico, per un motivo o per l’altro. In questi giorni, per esempio, si è molto parlato della nuova direttiva sulle prestazioni energetiche degli immobili, approvata in via definitiva dal Parlamento Europeo. 

Anche noi vi abbiamo dedicato un approfondimento sul sito www.altroconsumo.it. Ma quella dell’impatto ambientale, cruciale per il futuro di tutti noi, non è la sola declinazione del tema “mattone” di cui si sta parlando, c’è anche un certo interesse sugli immobili come forma di investimento. Agli italiani, si sa, piace l’acquisto della casa, che è sempre stata il primo investimento delle famiglie. Nel nostro Paese si preferisce pagare il mutuo piuttosto che andare in affitto. Per molti decenni l’acquisto di un immobile ha rappresentato una scelta vincente: in un’economia caratterizzata da inflazione più alta che altrove, i prezzi degli immobili hanno saputo stare al passo del carovita. Oggi le cose stan cambiando. Da un lato la crisi demografica rallenta la spinta a comprare casa per i figli, dall’altro investire nel mattone è sempre più complesso. Non è un caso se ho aperto con la notizia della nuova direttiva sulle case “green”, perché il tema dell’efficientamento energetico e dell’incertezza sulle regole ha confermato che sulla casa c’è sempre l’incognita costi di ristrutturazione che può pesare (e non poco) sul suo valore. Ora che si sta chiarendo il quadro normativo, si aprono spazi di maggior chiarezza, per cui in futuro si potrà ragionare meglio sulla valorizzazione di questa importante componente negli investimenti. In questo numero torniamo a parlarvi di prezzi del mattone puntando i riflettori su Milano (vedi in Detto tra noi), ricordandovi che, oggi più che mai, per investire sulla casa in modo corretto (e parliamo di somme che rappresentano spesso una parte importante del vostro patrimonio) non è il caso di agire da soli, ma meglio appoggiarsi al parere di un esperto. Come quello che vi mettiamo a disposizione attraverso il servizio Passpartù, che abbiamo lanciato in alcune città e stiamo via via espandendo. Un consulente personalizzato che vi seguirà passo passo nell’acquisto (e anche nella vendita) di una casa è la soluzione ideale per non avere pensieri e costruire il futuro. Mattone su mattone.

Alessandro Sessa

Direttore Responsabile Altroconsumo Investi