News L'opinione

Spalancate le finestre e date aria al portafoglio

Spalancate le finestre e date aria al portafoglio

Spalancate le finestre e date aria al portafoglio

Data di pubblicazione 13 maggio 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Spalancate le finestre e date aria al portafoglio

Spalancate le finestre e date aria al portafoglio

Con il mese di maggio è arrivato il momento di darsi alle grandi pulizie nei nostri portafogli.

In altri termini, è ora di apportare alcune modifiche alle tre strategie di investimento che vi consigliamo. Abbiamo iniziato a farlo da qualche settimana (nel n° 1556), quando vi abbiamo comunicato che il prodotto che fino ad allora vi avevamo indicato come soluzione per investire in obbligazioni in real brasiliani (una sicav di diritto lussemburghese) avrebbe presto chiuso i battenti. Ora una alternativa a questo fondo c’è, e sono i bond in real brasiliani quotati a Piazza Affari. Dato che potrebbe non essere semplice per tutti comprarli attraverso i servizi della propria banca, ne abbiamo approfittato per mettere mano alle nostre strategie e uscire definitivamente da questo segmento di mercato. Dopotutto, negli ultimi anni le obbligazioni in real brasiliani si sono comportate mediamente bene, quindi se avete disinvestito è probabile che vi siate portati a casa diverse soddisfazioni. Oggi di alternative per i vostri risparmi non ne mancano. Se avevate in mano quote della sicav in bond brasiliani che viene liquidata in questi giorni potete reinvestire i proventi in una delle nuove possibilità che vi indichiamo, a seconda del livello di rischio che siete disposti a correre pur di spuntare rendimenti migliori. Nel caso del portafoglio Difensivo (quello per chi è più prudente) il consiglio è di reinvestire i soldi in bond in euro a medio termine, nel caso del portafoglio Equilibrato il consiglio è di acquistare azioni indonesiane, nel caso del portafoglio Dinamico (quello pensato per chi teme meno gli alti e bassi dei mercati) la soluzione prevede di rimanere sul mercato brasiliano, ma di passare dalle obbligazioni alle azioni. Chi, invece, avesse già acquistato direttamente delle obbligazioni in real sulla Borsa di Milano può in alternativa scegliere di mantenerle come investimento extra portafoglio (restano titoli comunque interessanti) e dedicare denaro fresco a nuovi investimenti. Aria nuova che può fare solo bene.

Alessandro Sessa

Direttore responsabile Investi