Il mondo ha perso quasi tutti i riti di passaggio che segnavano le tappe della vita dei nostri nonni, ma per una volta l’anno la notte prima degli esami ci ripropone il ricordo di noi stessi e del momento in cui abbiamo affrontato la nostra prima svolta importante. Quanto è cambiata la scuola da allora? I più anziani tra di noi ricordano ancora i banchi col buco per la boccetta dell’inchiostro che già non si usava più, ma resisteva come una delle vestigia dei tempi andati. Ora abbiamo le LIM, i tablet e i testi multimediali e abbiamo conosciuto le gioie e i dolori della didattica a distanza... ed è proprio la didattica a distanza che ci ha insegnato quali possibilità si aprono di fronte a chi decide di intraprendere il mestiere dell’insegnamento. Oggi la didattica è un mondo di innovazione che vuole andare lontano e che coinvolge sia l’industria sia i servizi, offrendo molte occasioni di investimento. Ma non finisce qui: si salda pure col tema caldo dell’intelligenza artificiale che non solo sta contribuendo a trasformare le nostre vite, ma che, inevitabilmente, muterà l’approccio alla conoscenza da parte dei nostri ragazzi. Visto che già dalle scorse settimane abbiamo parlato a più riprese dei titoli tecnologici che presiedono all’intelligenza artificiale, in questo numero facciamo un piccolo passo indietro e torniamo a fare il punto anche su un paio di società di cui vi avevamo raccontato in passato e che hanno cercato di dare un contributo alla didattica a distanza. La fine della pandemia ha certo ridimensionato l’interesse nei confronti di queste tematiche, perché il ritorno alla piena socialità è coinciso con il ritorno in aula, ma risultano comunque assodate le grandi potenzialità dell’apprendimento online, visto che la scuola di domani sarà diversa perfino da quella che hanno conosciuto i nostri ragazzi. Inclusi quelli che, a partire da mercoledì, affronteranno la loro prova di maturità. Per loro è un momento di svolta, per noi che abbiamo qualche primavera in più, è un appuntamento annuale con la nostalgia.
Alessandro Sessa
Direttore Responsabile Altroconsumo Investi