News L'opinione

Adelante, con juicio

Occorre investire tenendo conto anche del rischio e per questo, accanto agli investimenti più di moda, vi consigliamo anche titoli e settori che non sono oggi sotto i riflettori.

Occorre investire tenendo conto anche del rischio e per questo, accanto agli investimenti più di moda, vi consigliamo anche titoli e settori che non sono oggi sotto i riflettori.

Data di pubblicazione 15 luglio 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Occorre investire tenendo conto anche del rischio e per questo, accanto agli investimenti più di moda, vi consigliamo anche titoli e settori che non sono oggi sotto i riflettori.

Occorre investire tenendo conto anche del rischio e per questo, accanto agli investimenti più di moda, vi consigliamo anche titoli e settori che non sono oggi sotto i riflettori.

Chi avesse investito cinque anni fa un euro nella Borsa americana oggi ne avrebbe in tasca poco più di due. Chi avesse investito un euro nel solo settore alimentare Usa (rappresentato negli indici di Borsa dalla triade “cibo, bevande e tabacco”) oggi ne avrebbe uno e mezzo. Con molto senno di poi viene facilmente la tentazione di guardare indietro per trarre lezioni buone per il futuro.

È un esercizio per certi versi utile, ma pericoloso se ci si dimentica di considerare tutti gli elementi rilevanti. Uno di questi è l’onda della rivoluzione tecnologica di cui vi abbiamo parlato nel n° 1565 che, con l’intelligenza artificiale, promette di cambiare le nostre vite non meno di quanto abbia fatto la telefonia mobile o internet (non a caso un euro investito nel settore tecnologico Usa in cinque anni si è moltiplicato per 3,5). Altro elemento importante è il fatto che, nonostante la pesante crisi legata al Covid (-5% l’economia mondiale nel 2020), veniamo da anni di boom ininterrotto (+2,7% nel 2019, e poi, dopo il Covid, +6,5% nel 2021, +1,1% nel 2022, +2% nel 2023 e +3,2% nel 2024). La crescita economica ha fatto da eccezionale volano alla ricchezza di Borsa, soprattutto là dove sono quotate società che fanno soldi in tutto il mondo, ossia Wall Street. Tuttavia, non è il caso di pensare che se tutto è andato fin qui bene sarà così per sempre. Talora la realtà cambia le carte in tavola e può sorprenderci malamente. Occorre, quindi, investire tenendo conto anche del rischio e per questo, accanto agli investimenti più di moda, vi consigliamo anche titoli e settori che non sono oggi sotto i riflettori, come quello alimentare cui abbiamo accennato prima e di cui vi parliamo in Detto tra noi. Il motivo è che questi settori storicamente sono stati in grado di avere rendimenti miglior rispetto alle Borse quando l’economia ha avuto difficoltà e dunque non sono da evitare, solo perché salgono meno nei momenti di boom. Anzi, dentro una strategia ben diversificata (80% di investimenti nei nostri portafogli consigliati più un 20% di investimenti satellite di cui la metà non speculativa), possono contribuire a migliorare il rapporto rischio / rendimento del vostro capitale. Insomma, sono un’occasione per far crescere i vostri soldi, andando avanti, ma con giudizio.

Alessandro Sessa

Direttore responsabile Investi