News Opinione

Regalare futuro

Regalare futuro, anche sotto l’albero, può essere un’idea originale.

Regalare futuro, anche sotto l’albero, può essere un’idea originale.

Data di pubblicazione 20 dicembre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Regalare futuro, anche sotto l’albero, può essere un’idea originale.

Regalare futuro, anche sotto l’albero, può essere un’idea originale.

Fin dagli anni Cinquanta gli economisti (fra i quali il nostro Nobel Franco Modigliani) hanno elaborato varie ipotesi secondo le quali le persone pianificano le loro scelte sia in materia di consumi sia in materia di risparmi in modo da cercare di ottenere una vita il più possibile soddisfacente. 

L’idea classica che tutti abbiamo di fronte è quella che, solitamente, si risparmia durante la giovinezza o l’età adulta in maniera tale da poter mantenere inalterato il proprio reddito e i propri consumi anche nel corso della vecchiaia. Alla base c’è l’idea che gli individui siano razionali e capaci di pianificare correttamente. È veramente così? Anche se questo ragionamento nasconde in realtà alcune complessità, rimane certo il fatto che per avere una vita ben calibrata in termini di opportunità di consumo occorre da un lato risparmiare e dall’altro cercare di farlo bene. In questo senso può essere utile iniziare fin da piccoli, e i prodotti pensati per i minori, come conti correnti o buoni postali, possono essere molto utili. Sia perché in alcuni casi offrono opportunità di investimento tutt’altro che disprezzabili (i buoni postali, in particolare), sia perché possono essere usati come strumento per costruire una cultura finanziaria di base che si rivelerà utilissima nella vita adulta. Per questo sarebbe importante mettere in atto una seria politica di educazione finanziaria, sulla quale poter contare da quando si inizia a fare le proprie scelte in modo autonomo. Ed è un peccato che nelle scuole non esista una materia dedicata, ma che il tema sia affrontato in modo sporadico grazie a qualche lodevole iniziativa. Eppure, è un punto cruciale con cui le future donne e i futuri uomini dovrebbero prendere confidenza al più presto. Per i genitori (e i nonni) che vogliono aprire un conto o fare un investimento a favore di una persona giovane, in questo numero trovate le ultime novità in materia di prodotti dedicati, e molto altro trovate sul nostro sito. I regali delle feste possono essere una buona occasione per mettere in testa ai vostri ragazzi qualche concetto di finanza in più che tornerà utile per il loro futuro. Perché la vita è un lungo ciclo di eventi che occorre imparare a dominare (e gestire) quanto prima. Regalare futuro, anche sotto l’albero, può essere un’idea originale.

Alessandro Sessa

Direttore responsabile Investi