News Opinione

Investire bene per vivere meglio

Editoriale

Editoriale

Data di pubblicazione 05 maggio 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Editoriale

Editoriale

Nei giorni scorsi il presidente Mattarella si è espresso in maniera molto chiara sul problema dei salari italiani troppo bassi. 

È un fatto: in termini di potere d’acquisto, oggi gli Italiani portano a casa sempre meno soldi, ed è uno dei motivi per cui l’ottimismo verso il futuro si fa sempre più flebile, come confermato anche dagli ultimi dati dell’indice che misura la fiducia dei consumatori. D’altronde, anche se nel 2024 i salari sembrano essere tornati a crescere, il peso di anni di economia al rallentatore si fa sentire e, in termini di potere d’acquisto, in Italia siamo ancora ben sotto i livelli salariali toccati nel 2008, prima che una serie di crisi toccasse l’economia mondiale, dallo scoppio della bolla subprime negli Usa alla crisi della Grecia alle porte di casa nostra. È andata meglio in diversi altri grandi Paesi industrializzati che sembrano essere riusciti a superare in scioltezza questi anni, ma da noi la situazione resta difficile e come uscirne resta un tema di scottante attualità. Nel frattempo, posto il fatto che non ci sono soluzioni facili in vista, che cosa si può fare per mantenere inalterato il proprio tenore di vita o addirittura migliorarlo? La risposta passa per una buona gestione del patrimonio, investendo bene e con precisi obiettivi, cercando di non fare il passo più lungo della gamba. Per esempio, chi è molto giovane non deve farsi spaventare dai rischi di un investimento azionario, perché se si hanno molti anni a disposizione si tratta della forma di investimento che, nel tempo, che crea più ricchezza. Principio che, entro certi limiti, vale anche per chi è più in là con gli anni e sta cercando di costruire qualcosa per i propri figli. Chi non deve pensare agli eredi e magari avverte la riduzione del potere d’acquisto sulla propria pensione, può pensare di integrare il proprio reddito con i frutti derivanti dai suoi investimenti (cedole e dividendi). Per aiutare chi si trova in questa situazione abbiamo creato qui: www.altroconsumo.it/investi/investire/mercati-e-valute/dossier alcuni portafogli dedicati alla generazione di quelle rendite periodiche che possono aiutarlo a investire bene per vivere meglio.

Alessandro Sessa 

Direttore Responsabile Investi