News

Come calcoliamo l'indice di qualità attribuito ai conti deposito

Data di pubblicazione  29 settembre 2021
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Questo indice è oggi calcolato tenendo conto sia della qualità tecnica, che pesa per il 75% sul risultato finale, sia dell’indice di soddisfazione, che pesa per il 25% sul risultato finale.

 

L'indice di qualità complessiva è calcolato tenendo conto sia della qualità tecnica, che pesa per il 75% sul risultato finale, sia dell’indice di soddisfazione, che pesa per il 25% sul risultato finale.

 

La formula di calcolo è la seguente:

 

QUALITÀ COMPLESSIVA = 75%Xqualità tecnica + 25Xindice di soddisfazione

 

L’INDICE DI SODDISFAZIONE è calcolato come segue.

 

La valutazione della qualità si basa sulla soddisfazione complessiva degli utenti relativamente alla propria banca.

 

I dati sono raccolti attraverso questionari inviati con frequenza annuale a un campione di clienti di banche.

La distribuzione dei questionari avviene in modo da garantire che ogni rispondente possa compilare il questionario una volta soltanto. Nel questionario i rispondenti hanno la possibilità di valutare fino a 3 banche.

 

Per il calcolo dell’indice di soddisfazione, vengono prese in considerazione le risposte delle ultime due indagini in ordine di tempo: i risultati riportati sono basati sulle indagini svolte a dicembre 2020 e a dicembre 2019 con le quali sono stati raccolte complessivamente 32.655 valutazioni valide.

 

 

INDICE DI SODDISFAZIONE

 

L’indice di soddisfazione “grezzo” varia da 10 a 100 ed esprime la media (moltiplicata per 10) delle valutazioni espresse dai rispondenti (da 1 a 10) relativamente alla soddisfazione complessiva con le banche di cui sono clienti.

Alle valutazioni raccolte a dicembre 2020 è stato attribuito peso doppio rispetto a quelle raccolte a dicembre 2019.

 

È stata studiata la correlazione fra la soddisfazione espressa su scala da 1 a 10 e la valutazione dell’esperienza complessiva attraverso un giudizio da 1 a 5 stelle. Questo ha permesso di definire le soglie per convertire i punteggi su scala da 10 a 100 in una valutazione più facilmente interpretabile.

 

L’indice di soddisfazione grezzo è stato quindi riscalato facendo corrispondere le soglie così determinate alle soglie standard.

 

 Numero di stelle  Indice di soddisfazione (riscalato)  Qualità
   5 stelle  75-100  Ottima
    4 stelle  65-74  Buona
    3 stelle  50-64  Media
    2 stelle  49-0  Scarsa

 

 

QUALITÀ TECNICA

 

L’indice che esprime la qualità tecnica è calcolato tenendo conto del numero di stelle ottenute dalla banca, della possibilità di svincolo anticipato nel caso di un conto deposito vincolato e dal numero di giorni che la banca indica nel contratto per il recesso nel caso di un conto deposito libero (45 al massimo).

A seconda del numero di stelle, attribuiamo un punteggio – vedi tabella qui sotto – che pesa per il 75% nel calcolo dell’indice di qualità tecnica.

 

Numero di stelle Indice punteggio in stelle 
 5 stelle  100
 4 stelle  100
 3 stelle  100
 2 stelle  60
 1 stella  30

 

Qui https://www.altroconsumo.it/soldi/conti-correnti/calcola-risparmia/classifica/banche è consultabile la classifica sempre aggiornata e qui https://www.altroconsumo.it/finanza/fiscale-e-legale/metodologia/ultime-notizie/2021/09/nuova-metodologia-banche  è consultabile la metodologia con cui vengono attribuiti i giudizi di solidità.

 

La possibilità di svincolo anticipato pesa invece per il 25% dell’indice: se è possibile svincolare anticipatamente si attribuisce un punteggio pari a 100, in caso contrario 0.

 

La formula con cui è calcolata la qualità tecnica è dunque la seguente:

 

QUALITÀ TECNICA = 75%X(Indice punteggio in stelle)+ 25%X(punteggio in caso di svincolo)

 

CASI PARTICOLARI

 

  • Se la banca che distribuisce un conto deposito non ha una valutazione di solidità propria, perché non produce un bilancio a sé stante, ma fa parte di un gruppo bancario si considera il giudizio di solidità espresso per il gruppo. 

  • Se gruppo bancario e spa hanno due giudizi di solidità diversi, si considera quello del gruppo, a patto che il giudizio attribuito alla spa sia almeno di 2 stelle.