Lezione 2 : Come aprire un conto corrente e un conto titoli per investire

Come aprire un conto corrente e un conto titoli per investire
Come aprire un conto corrente e un conto titoli per investire
Il conto corrente è il punto di partenza per qualsiasi operazione bancaria. Ti serve per:
È anche il conto da cui verranno addebitate le operazioni fatte con il conto titoli (es. acquisto di un ETF o vendita di un BTp).
Il conto titoli è uno strumento bancario che serve a custodire strumenti finanziari negoziabili sui mercati regolamentati come:
Non è un conto dove versi denaro, ma un “contenitore” che registra cosa possiedi e ne segue l’andamento. Senza conto titoli, non puoi operare sui mercati finanziari (salvo rari casi, come alcune polizze o PAC assicurativi).
Il conto titoli ha sempre bisogno di un conto bancario d’appoggio, in altre parole non puoi aprire un conto titoli senza aver prima aperto un conto corrente.
Aprire un conto corrente oggi è più facile che mai, soprattutto online. Ti servono:
Dove aprirlo? - In filiale, oppure online via app o sito.
Quanto costa? - Alcuni conti giovani sono gratuiti (es. under 30), altri hanno canone annuo (tra 20 e 100 €), a volte azzerabile con accredito stipendio o operazioni online.
1. Scegli la banca o il broker: puoi aprirlo nella stessa banca del conto corrente oppure presso un intermediario indipendente (es. Directa SIM).
2. Collega il conto corrente: il conto titoli si appoggia sempre a un conto bancario per gli addebiti.
3. Scegli il tipo di regime fiscale del conto titoli:
4. Firma i documenti: anche digitalmente, tramite SPID o riconoscimento via webcam.
5. Ricevi le credenziali: potrai accedere alla piattaforma per operare.
Dipende da quanto vuoi essere autonomo e dal tipo di strumenti che intendi usare. Devi valutare diversi aspetti, i principali sono questi:
I costi variano molto in base all’intermediario scelto:
Attenzione anche a costi per dividendi o cedole e spese extra per titoli esteri.
Attendi, stiamo caricando il contenuto