Salute e benessere come "driver" di valore

Salute e benssere in portafoglio
Salute e benssere in portafoglio
Il terzo Obiettivo di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite punta a “garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti a tutte le età” (per approfondire leggi qui). Si tratta di un tema centrale non solo dal punto di vista sociale ed etico, ma anche finanziario: la salute è un fattore che influenza direttamente la crescita economica, la stabilità dei mercati e la competitività delle imprese.
LA SALUTE COME ASSET ECONOMICO
Un sistema sanitario efficiente e l’accesso diffuso a cure di qualità riducono costi sociali e produttivi legati a malattie, assenze dal lavoro e perdita di capitale umano. Per gli investitori, ciò significa che i Paesi e le aziende che investono in salute sono generalmente più resilienti e in grado di sostenere una crescita stabile nel lungo periodo.
OPPORTUNITÀ SETTORIALI
Dal punto di vista degli investimenti, il SDG 3 apre ampi spazi di opportunità:
Per investire su questa tematica il prodotto consigliato rimane l’Etf Xtrackers MSCI Global SDG 3 Good Health (28,46 euro; Isin IE00036F4K40). Questo prodotto si ripropone di investire in società la cui attività fornisce un contributo positivo al SDG n° 3 e per essere inserite nel portafoglio dell’Etf queste società devono soddisfare una certa soglia sul tema dell'assistenza sanitaria digitale e/o far parte di determinati segmenti di business, tra cui: 1) trattamento delle principali malattie; 2) servizi igienico-sanitari; 3) soluzioni convenzionali per il controllo dell'inquinamento; 4) soluzioni a bassa tossicità e/o a basso contenuto di composti organici volatili.
Attendi, stiamo caricando il contenuto