Technoprobe vuole passare al listino principale di Piazza Affari

Microchip
Microchip
Te ne abbiamo parlato nel n° 1493: Technoprobe (6,69 euro al 30/3; Isin IT0005482333) è una società quotata sull’Euronext Milan growth che è attiva in un settore, quello tecnologico, di cui si parla poco spesso in Italia. Dalla sua aveva bilanci e prospettive interessanti e te l’abbiamo consigliata per una piccola scommessa. Qualche settimana fa ha pubblicato i risultati definitivi per il 2022 da cui risultano, rispetto al 2021, ricavi in crescita del 40%, Ebitda (l‘utile industriale prima di spesare la quota parte dei costi pluriennali) in crescita del 40% e l’utile netto in aumento del 24%. In pratica la società ha avuto un utile per azione di circa 0,25 euro per azione, mentre noi ce ne aspettavamo 0,27. Si tratta comunque di un ottimo risultato visto che pone il rapporto prezzo/utili (come il costo al chilo delle mele più basso è, meglio è, a quota 27, non distante dalla media dei semiconduttori globali che è circa 22). La società, è tuttavia prudente sul 2023: teme le incertezze per via della guerra e il costo elvato delle materie prime e dei trasporti, ma anche le tensioni Usa/Cina che influenzano le esportazioni tecnologiche in Asia. In più prevede per la prima metà del 2023 una domanda debole di dispostivi tecnologici e quindi inizialmente una contrazione delle vendite che torneranno a crescere nella seconda metà dell’anno, anche grazie al calo di quanto a magazzino. In questo contesto abbiamo ritoccato le stime che avevamo pubblicato nel n° 1493 abbassando l’utile per azione 2023 da 0,285 a 0,22 e quello 2024 da 0,33 a 0,25. Nonostante questo il titolo rimane interessante per una scommessa. E questo tanto più che la società intende richiedere il passaggio dall’Euronext growth Milan (il listino delle piccole società) a Euronext Milan, il listino principale, cosa che dovrebbe contribuire a dare visibilità all’azione e a facilitare gli scambi. Secondo noi ai prezzi attuali Technoprobe vale una piccola speculazione per chi non teme di correre qualche rischio in più pur di spuntare buoni rendimenti.
Il consiglio nel n° 1493 è stato dato a 6,86 euro, ora siamo poco sotto: il mercato inizialmente dopo i risultati ha penalizzato il titolo, peraltro di dimensioni modeste, quindi più sensibile ad alti e bassi, che, piano piano si è comunque ripreso.
Technoprobe aveva inizialmente della liquidità presso Silicon Valley Bank Financial Group, società californiana di cui ti abbiamo parlato per via del suo crack, ma poi ha annunciato di aver riavuto la disponibilità dei i suoi soldi.
IL CAMBIO DI LISTINO
Euronext Growth Milan è la parte del listino milanese dedicata alle Pmi che cercano denaro fresco per finanziarsi. Si tratta di un listino il cui accesso è semplificato rispetto al listino principale, come puoi vedere nella tabella qui a fianco. La tempistica? Ovviamente non è possibile anticiparla, però nel caso di Net insurance il consiglio di amministrazione ha approvato il progetto di passaggio da Euronext growth Milan a Euronext star Milan ad aprile 2022 e a inizio agosto aveva completato il passaggio.
EURONEXT GROWTH MILAN E EURONEXT MILANO | |||
Euronext Milan | Euronext Star Milan | Euronext Growth Milan | |
Requisiti di ammissione al mercato | |||
Flottante | 25% | 35% | 10% - 5 investitori istituzionali |
Bilanci certificati | 3 | 1 (se esistente) | |
Principi contabili | Internazionali | Italiani o internazionali | |
Offerta | Istituzionale / Retail | Soprattutto stituzionale (retail con offerte < 8 milioni) | |
Altri documenti | Prospetto informativo | Documento di ammissione | |
Capitalizzazione | Minimo 40 milioni | Minimo 40 milioni, massimo 1 miliardo | Nessun requisito formale |
Altri requisiti dopo che è stata quotata | |||
Dati trimestrali | Non obbligatori | Entro 45 giorni (*) | Non obbligatori |
Dati semestrali | Entro 90 giorni | Entro 75 giorni | Entro 3 mesi |
Dati annuali | Entro 120 giorni | Entro 90 giorni (**) | Entro 6 mesi |
(*) Niente IV trimestre se la relazione annuale esce entro 90 giorni da fine esercizio. (**) Senza IV trimestrale | |||
Per saperne di più vai su www.borsaitaliana.it. |
Attendi, stiamo caricando il contenuto