Prezzo al momento dell’analisi (29/5/2024): 18,01 euro
Consiglio: mantieni
Se nel 2023 il risultato (utile per azione di 0,70 euro) di Endesa (Isin ES0130670112) era stato penalizzato dalle spese per affrontare l'arbitrato con il Qatar, nel 1° trimestre del 2024 ha risentito della situazione del settore in Spagna. Il forte calo dei prezzi dell'energia elettrica e la tassa decisa dal governo sulle grandi società energetiche hanno tagliato i suoi ricavi del 26% e fatto scendere i suoi utili del 51% (a 0,27 euro per azione). Nel 1° trimestre i prezzi sul mercato elettrico spagnolo sono scesi del 47%, a causa sia del calo della domanda (-0,4% in Spagna; -1,4% nei mercati del gruppo) sia della maggiore produzione di energie più economiche (idroelettrica e rinnovabili). Questo crollo dei prezzi ha ridotto del 77% la redditività dell'attività di generazione "classica" (gas, carbone) di Endesa. Nonostante ciò, la società elettrica spagnola continua i propri investimenti concentrandosi sul miglioramento della rete e sui nuovi impianti di energia rinnovabile. Per il momento il management mantiene i suoi obiettivi per tutto il 2024, e anche noi quindi manteniamo invariate le nostre stime annuali sull’utile per azione (1,59 euro) e il dividendo di 1,10 euro).