Zignago Vetro: conti in calo nel primo semestre 2024

Il primo semestre del 2024 ha visto conti fortemente in calo per Zignago Vetro
Il primo semestre del 2024 ha visto conti fortemente in calo per Zignago Vetro
Il 1° semestre del 2024 non è stato molto buono per Zignago Vetro: i ricavi sono calati del 14,5%. In particolare la domanda di contenitori per bevande e alimenti è stata debole, per via di un calo dei consumi finali. Zignago Vetro ha reagito limitando la riduzione dei volumi. La società parla comunque di uno scenario che rimane incerto per la "debolezza dei consumi finali" e, soprattutto di "diminuzione dei prezzi di vendita". Sul fronte cosmetica e profumeria ha pesato il fenomeno di smaltimento degli stock e il calo delle vendite in Cina (ricordiamo che il settore lusso in questo Paese ha alcuni problemi).
Il risultato sui conti si è fatto sentire con un Ebitda (l'utile industriale al netto della quota parte dei costi pluriennali) in calo del 38,7% e un utile netto crollato del 64,7%.
La società non è molto ottimista sul resto del 2024, pensa che la debolezza della domanda nel settore bevande e alimenti peserà anche sul secondo semestre e che bisognerà attendere il 2025 per una ripresa graduale. Zignago Vetro prevede una domanda debole anche in cosmetica e profumeria. A più lungo termine permane, invece, ottimismo sul fatto che il vetro continuerà a lungo a restare molto apprezzato come materiale per cibi e bevande.
In questo contesto abbiamo tagliato le nostre attese di utile per azione: se prima erano 1,15 euro nel 2024, 1,4 nel 2025 e 1,4 nel 2026, ora sono 0,75 euro nel 2024, 0,92 euro nel 2025 e 1 euro nel 2026. Il prezzo è comunque calato nel tempo e a livello di multipli non siamo lontani dalle medie del settore metallo, vetro e plastica. Il momentum attualmente è negativo, ma il rischio è 1/5 e la qualità dei bilanci è buona. La società comunque produce utili. Confermiamo il consiglio mantieni.
Prezzo al momento dell'analisi (chiusura del 5/8/24): 10,84 euro.
Attendi, stiamo caricando il contenuto