NVIDIA: oltre i 4000 miliardi di dollari!

analisi azioni
analisi azioni
Prezzo al momento dell’analisi (9/7/2025): 162,88 usd
Consiglio: mantieni
Mercoledì 9 luglio, il colosso americano dei chip grafici NVIDIA è diventata la prima società a superare i 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione (numero delle azioni moltiplicato per il loro prezzo), facendo meglio di Apple, che aveva quasi raggiunto questo traguardo simbolico a fine 2024. Il prezzo delle azioni Nvidia è rimbalzato, in effetti, di ben l'88% dal minimo registrato il 7 aprile. L'annuncio del 9 aprile della sospensione di 90 giorni dei nuovi dazi imposti a diversi Paesi dal presidente Trump ha avuto, infatti, un ruolo da catalizzatore, così come l'allentamento delle tensioni commerciali tra Usa e Cina, un Paese chiave nel settore dei semiconduttori.
In base agli ultimi risultati trimestrali della società, la domanda da parte di giganti del cloud - come Microsoft, Amazon, Meta e Alphabet - rimane forte, perché sono in forte competizione per offrire i migliori modelli di intelligenza artificiale generativa; modelli che richiedono chip grafici sempre più sofisticati, un mercato dominato in modo schiacciante da Nvidia.
Prendere il treno in corsa?
Sebbene si preveda ancora un forte aumento della crescita del fatturato (50%) nel 2° trimestre del 2025/26 (l’anno fiscale termina il 31/1), ci aspettiamo un successivo rallentamento di circa il 20%. Anche la concorrenza, attratta dalle buone prospettive di mercato, si sta rafforzando, mentre si prevede una leggera frenata degli investimenti da parte dei principali clienti di Nvidia. In questo contesto, il prezzo del titolo può essere un po' troppo elevato per un acquisto, con un rapporto prezzo/utile per azione previsto nel 2025/26 di 37, rispetto a una media di 25 nel settore dei semiconduttori. Confermiamo perciò il nostro consiglio di mantenere il titolo.
Attendi, stiamo caricando il contenuto