Difesa: vendite record per Rheinmetall

analisi azioni
analisi azioni
Le vendite di Rheinmetall (1783,5 euro, DE0007030009) sono aumentate del 24% a 4,7 miliardi di euro, rispetto ai 3,8miliardi dell'anno precedente. Se guardiamo alle sole vendite legate al settore difesa, la crescita è del 36%. La quota di vendite in Germania è cresciuta al 29%, dal 24%. L’utile industriale è cresciuto del 18% a 475 milioni di euro (dai 404 milioni di euro dell'anno precedente), quello del solo settore difesa ha raggiunto i 464 milioni di euro, un aumento del 20%. Nota dolente: le acquisizioni di nuovi ordini, pari a 14 miliardi di euro, sono inferiori all’anno scorso quando avevano toccato i 15 miliardi. La società fa sapere che questo rallentamento è stato influenzato dal ritardo degli ordini tedeschi a causa delle elezioni. Tuttavia, il portafoglio ordini totale della società ha raggiunto, a fine semestre, i 63 miliardi di euro (49 miliardi l’anno scorso).
L’utile per azione del periodo è di 5,02 euro (4,21 euro al 30/6/2024). Nel periodo sono aumentati gli investimenti per ampliare la capacità produttiva.
La società conferma le sue previsioni per il 2025: crescita delle vendite consolidate tra il 25% e il 30% e un margine industriale di circa il 15,5%.
Anche se le prospettive per il settore difesa sono e restano positive, non ti consigliamo di acquistare questo titolo. Per investire sul settore in ottica speculativa, preferisci Leonardo (49,67 euro; IT0003856405), Thales (238,5 euro; FR0000121329) o BAE Systems (1858 pence; GB0002634946).
Oppure punta sul settore difesa con un Etf settoriale, di cui ti abbiamo parlato qui.
Si tratta di investimenti speculativi, che nel loro insieme non devono superare il 10% del capitale investito.Attendi, stiamo caricando il contenuto