Cosa significa quando il certificate è in bid only?
Certificate in bid only
Certificate in bid only
Si dice che il certificate è in “bid only” quando per il prodotto è disponibile solo il prezzo bid e non il prezzo ask.
Facciamo prima un passo indietro. Per te che vedi sul tuo home banking i prezzi bid e ask, bid è il prezzo al quale tu puoi vendere lo strumento in tuo possesso, in quanto rappresenta il prezzo al quale il mercato (che può essere il dealer, il market maker…) è disposto ad acquistare uno strumento finanziario. Simmetricamente, il prezzo ask è quello al quale tu puoi acquistare lo strumento finanziario, perché rappresenta il prezzo al quale il mercato è disposto a vendere.
Essere in bid only significa quindi che c’è solo il prezzo a cui tu puoi vendere il titolo e questo perché l’emittente ha deciso di non vendere ulteriori unità di un determinato certificate, ma solo di riacquistarle. Pertanto, svolge la sua funzione di market maker soltanto garantendo la chiusura di eventuali posizioni, ma nessun altro può acquistare quel certificate.
L’emittente può decidere di mettere in bid only il certificate per diversi motivi: il prodotto è esaurito, è stata superata la leva massima consentita dalle autorità di regolamentazione locali oppure per ragioni commerciali.
Se sei in possesso di un certificate in bid only, non c’è nessun problema: come detto, il market maker o l’emittente garantisce comunque la liquidità nel caso in cui tu intenda rivenderlo. Se non lo vuoi rivendere, arriverà a scadenza e sarà rimborsato con le condizioni previste.
Attendi, stiamo caricando il contenuto