Quanto è probabile un default?
Probabilità di fallimento
Probabilità di fallimento
Quando si decide di investire sul credito di una società, si sta investendo sulla tenuta dei suoi conti. Si sta quindi puntando sul fatto che quella società sarà sempre in grado di onorare i propri debiti, tra cui ci sono anche le obbligazioni che ha emesso. A livello di obbligazioni, a parità di emittente, come abbiamo avuto modo di spiegarti, ci sono diverse tipologie titoli, classificabili attraverso la loro seniority, che possono rendere un'obbligazione più rischiosa di un’altra anche se emessa dalla stessa società. È anche vero che la seniority rappresenta l'ordine con cui “salta” il rimborso in caso di problemi finanziari da parte dell'emittente. Quello che è interessante è capire quanto può essere probabile un default da parte di una società che ha emesso un'obbligazione che vorremmo acquistare o che abbiamo in mano. Siccome sul credito si investe non solo attraverso le obbligazioni, ma anche attraverso altri prodotti, come il credit linked, approfondire questo tema è molto importante.
Nelle tabelle che seguono troverai le percentuali a livello mondiale dei tassi di default che si sono avuti anno per anno e ogni anno a seconda dei diversi rating delle società. Niente di nuovo se si guardano i risultati in base ai rating: peggiorando quest’ultimo, i tassi di default aumentano. Dopotutto un rating più basso rappresenta un emittente molto più rischioso e i dati sui tassi di default confermano quest'idea. L’altra cosa che potrebbe saltare all’occhio è quella per cui la percentuale di tassi di default annuali non è elevatissima, ma attenzione: si tratta dei default a livello mondiale quindi su un campione vastissimo.
Non bisogna quindi fare questo errore molto grave: (ed è la prima lezione) pensare che essendo le percentuali di default molto basse, allora è molto difficile che la propria obbligazione, o comunque l'emittente del proprio prodotto, su cui si sta investendo non possa fallire o che sia un evento remoto. Quella percentuale molto piccola deriva dal fatto che è rapportata ad un numero molto ampio (i bond societari a livello mondiale che sono un numero elevatissimo). I default avvengono: solo nel 2023 sono stati ben 153, in netto aumento rispetto agli 85 del 2022, giusto per fare un esempio. I default, quindi, avvengono.
Questo significa (ed è la seconda lezione) che diversificando si può ridurre la probabilità di default del portafoglio ed in generale gli investimenti legati al credito. Queste tabelle e questi tassi di default così bassi dimostrano proprio questo: puntando su un elevato numero di emittenti si riduce fortemente il peso che può avere un default sull’intero patrimonio. Proprio perché, se rapportati ad un numero elevato – che nel caso personale sono i diversi emittenti dei bond in portafoglio – il peso è risibile, si deve investire in maniera diversificata e non, come si potrebbe essere portati a pensare, concentrare gli investimenti su pochi emittenti “perché la probabilità che qualcosa vada storto è bassa”.
La terza lezione è diversificando la maniera corretta si può anche inserire nel portafoglio qualche prodotto più rischioso, l'importante è che questo abbia un peso contenuto. È quello che facciamo nei consigli che ti diamo cercando di andare a trovare anche delle tipologie di obbligazioni o di prodotti sul credito più rischiosi in modo da darti un rendimento maggiore, ma il cui rischio viene calmierato grazie alla diversificazione.
Da ultimo, tutto quanto visto dimostra ulteriormente quanto anche in articoli passati: il rischio default sottostante al credit linked è quindi un evento ridotto ed inserendo i certificati credit linked all'interno del tuo portafoglio, insieme alle altre obbligazioni e gli altri investimenti, lo si rende ancora più basso. A fronte di ciò, però, hai un prodotto che ti garantisce un rendimento superiore ai singoli bond e ti dà accesso anche a un mercato, come quello delle obbligazioni societarie che spesso è impossibile da raggiungere per via dei loro elevati minimi.
|
DEFAULT MONDIALI SOCIETARI |
||||||
|
ANNO |
DEFAULT TOTALI * |
DEFAULT |
DEFAULT |
DEFAULT RATE (%) |
INVESTMENT-GRADE |
NON INVESTMENT |
|
1981 |
2 |
0 |
2 |
0.15 |
0.00 |
0.63 |
|
1982 |
18 |
2 |
15 |
1.22 |
0.19 |
4.46 |
|
1983 |
12 |
1 |
10 |
0.77 |
0.09 |
2.96 |
|
1984 |
14 |
2 |
12 |
0.93 |
0.17 |
3.29 |
|
1985 |
19 |
0 |
18 |
1.12 |
0.00 |
4.34 |
|
1986 |
34 |
2 |
30 |
1.73 |
0.15 |
5.73 |
|
1987 |
19 |
0 |
19 |
0.94 |
0.00 |
2.82 |
|
1988 |
32 |
0 |
29 |
1.38 |
0.00 |
3.88 |
|
1989 |
44 |
3 |
35 |
1.77 |
0.21 |
4.70 |
|
1990 |
70 |
2 |
56 |
2.71 |
0.14 |
8.10 |
|
1991 |
93 |
2 |
65 |
3.22 |
0.13 |
11.02 |
|
1992 |
39 |
0 |
32 |
1.49 |
0.00 |
6.10 |
|
1993 |
26 |
0 |
14 |
0.60 |
0.00 |
2.50 |
|
1994 |
21 |
1 |
15 |
0.62 |
0.05 |
2.12 |
|
1995 |
35 |
1 |
29 |
1.05 |
0.05 |
3.54 |
|
1996 |
20 |
0 |
16 |
0.51 |
0.00 |
1.81 |
|
1997 |
23 |
2 |
20 |
0.63 |
0.08 |
2.01 |
|
1998 |
57 |
4 |
49 |
1.30 |
0.14 |
3.74 |
|
1999 |
109 |
5 |
92 |
2.14 |
0.17 |
5.57 |
|
2000 |
136 |
7 |
109 |
2.46 |
0.24 |
6.21 |
|
2001 |
229 |
7 |
172 |
3.70 |
0.23 |
9.70 |
|
2002 |
226 |
13 |
159 |
3.53 |
0.41 |
9.34 |
|
2003 |
120 |
3 |
89 |
1.88 |
0.10 |
4.97 |
|
2004 |
56 |
1 |
38 |
0.77 |
0.03 |
2.02 |
|
2005 |
40 |
1 |
31 |
0.60 |
0.03 |
1.50 |
|
2006 |
30 |
0 |
26 |
0.47 |
0.00 |
1.18 |
|
2007 |
24 |
0 |
21 |
0.37 |
0.00 |
0.91 |
|
2008 |
127 |
14 |
89 |
1.79 |
0.42 |
3.71 |
|
2009 |
268 |
11 |
223 |
4.15 |
0.33 |
9.89 |
|
2010 |
83 |
0 |
64 |
1.20 |
0.00 |
3.02 |
|
2011 |
53 |
1 |
44 |
0.80 |
0.03 |
1.85 |
|
2012 |
83 |
0 |
66 |
1.13 |
0.00 |
2.59 |
|
2013 |
81 |
0 |
62 |
1.02 |
0.00 |
2.23 |
|
2014 |
60 |
0 |
45 |
0.69 |
0.00 |
1.44 |
|
2015 |
113 |
0 |
94 |
1.36 |
0.00 |
2.77 |
|
2016 |
163 |
1 |
143 |
2.08 |
0.03 |
4.23 |
|
2017 |
95 |
0 |
83 |
1.21 |
0.00 |
2.47 |
|
2018 |
82 |
0 |
71 |
1.02 |
0.00 |
2.07 |
|
2019 |
118 |
2 |
92 |
1.31 |
0.06 |
2.55 |
|
2020 |
225 |
0 |
198 |
2.77 |
0.00 |
5.53 |
|
2021 |
72 |
0 |
60 |
0.85 |
0.00 |
1.68 |
|
2022 |
85 |
0 |
71 |
0.99 |
0.00 |
1.93 |
|
2023 |
153 |
2 |
127 |
1.85 |
0.06 |
3.67 |
|
TASSI DI DEFAULT ANNUALI PER RATING (%) |
|||||||
|
AAA |
AA |
A |
BBB |
BB |
B |
CCC/C |
|
|
1981 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
2.33 |
0.00 |
|
1982 |
0.00 |
0.00 |
0.21 |
0.35 |
4.24 |
3.18 |
21.43 |
|
1983 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.34 |
1.15 |
4.70 |
6.67 |
|
1984 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.68 |
1.13 |
3.49 |
25.00 |
|
1985 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
1.48 |
6.53 |
15.38 |
|
1986 |
0.00 |
0.00 |
0.18 |
0.34 |
0.88 |
8.77 |
23.08 |
|
1987 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.38 |
3.12 |
12.28 |
|
1988 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
1.05 |
3.68 |
20.37 |
|
1989 |
0.00 |
0.00 |
0.18 |
0.61 |
0.72 |
3.41 |
33.33 |
|
1990 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.58 |
3.56 |
8.56 |
31.25 |
|
1991 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.55 |
1.67 |
13.84 |
33.87 |
|
1992 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
6.99 |
30.19 |
|
1993 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.70 |
2.62 |
13.33 |
|
1994 |
0.00 |
0.00 |
0.14 |
0.00 |
0.28 |
3.07 |
16.67 |
|
1995 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.17 |
1.00 |
4.57 |
28.00 |
|
1996 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.45 |
2.90 |
8.00 |
|
1997 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.25 |
0.19 |
3.50 |
12.00 |
|
1998 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.41 |
0.98 |
4.65 |
42.86 |
|
1999 |
0.00 |
0.17 |
0.18 |
0.19 |
0.95 |
7.33 |
33.82 |
|
2000 |
0.00 |
0.00 |
0.26 |
0.36 |
1.15 |
7.68 |
35.96 |
|
2001 |
0.00 |
0.00 |
0.26 |
0.33 |
2.91 |
11.34 |
45.45 |
|
2002 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
1.00 |
2.83 |
8.11 |
44.19 |
|
2003 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.22 |
0.57 |
4.03 |
32.53 |
|
2004 |
0.00 |
0.00 |
0.08 |
0.00 |
0.44 |
1.45 |
15.83 |
|
2005 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.07 |
0.31 |
1.74 |
9.02 |
|
2006 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.30 |
0.81 |
13.33 |
|
2007 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.20 |
0.25 |
15.24 |
|
2008 |
0.00 |
0.38 |
0.38 |
0.49 |
0.81 |
4.09 |
27.27 |
|
2009 |
0.00 |
0.00 |
0.22 |
0.55 |
0.75 |
10.87 |
49.46 |
|
2010 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.58 |
0.86 |
22.83 |
|
2011 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.07 |
0.00 |
1.68 |
16.54 |
|
2012 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.30 |
1.57 |
27.70 |
|
2013 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.10 |
1.52 |
24.67 |
|
2014 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.78 |
17.42 |
|
2015 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.16 |
2.40 |
26.51 |
|
2016 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.06 |
0.47 |
3.74 |
33.00 |
|
2017 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.08 |
1.00 |
26.56 |
|
2018 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.94 |
27.18 |
|
2019 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.11 |
0.00 |
1.49 |
29.61 |
|
2020 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.94 |
3.54 |
47.88 |
|
2021 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.52 |
10.99 |
|
2022 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.32 |
1.10 |
13.84 |
|
2023 |
0.00 |
0.00 |
0.00 |
0.11 |
0.17 |
1.24 |
30.89 |
Attendi, stiamo caricando il contenuto