La Fed taglia dello 0,25% o dello 0,5%? Come guadagnare da questi scenari?
Speculazione intraday
Speculazione intraday
Stasera la Fed comunicherà la sua decisione in fatto di tassi di interesse: è scontato il taglio. Quello su cui si dibatte sui mercati in realtà è l'ammontare del taglio: sarà dello 0,25% o dello 0,5%. Gli ultimi dati sull'inflazione mostravano alcune metriche che rendevano più difficile giustificare un taglio dello 0,5% in questa riunione. I mercati però non sono totalmente convinti che il taglio sarà dello 0,25%. Guardando le attese incorporate nei futures, infatti, c'è addirittura un 65% di possibilità che il taglio sarà dello 0,5%.
Come detto, i dati usciti in queste settimane mostrano come un taglio dello 0,5% potrebbe essere eccessivo, non solo in termini di lotta all'inflazione, ma anche per il segnale che darebbe al mercato. Un taglio di entità corposa come quello da 0,5% potrebbe essere infatti letto in maniera negativa in ottica di stato di salute dell'economia americana.
Ci sono poi una serie di situazioni che potrebbero portare i mercati a guadagnare e a leggere in chiave positiva le decisioni della Fed. Un taglio dello 0,5% potrebbe creare delle reazioni positive, i tagli hanno sempre un effetto positivo sui mercati, a meno che non aumenti la paura nei confronti che l'economia americana. La Fed potrebbe tagliare i tassi dello 0,25%, ma potrebbe rivedere le sue attese sui tassi futuri, rivedere quindi la guidance. Potrebbe dare delle indicazioni che confermano la volontà di allentare ulteriormente la politica monetaria e quindi rassicurare i mercati sul fatto che i è solo l'inizio di una serie di tagli dei tassi di interesse. È una situazione quindi molto complessa, sia per la Fed sia per posizionarsi sui mercati. Se investi seguendo le indicazioni di portafoglio ti abbiamo già suggerito da molto tempo come muoverti, aggiornando anche di recente alcuni nostri consigli.
Se, e solo se, sei uno speculatore e vuoi puntare a guadagni di brevissimo termine, stiamo parlando di una speculazione di poche ore, e se sei disposto anche a perdere nel giro tempo di pochissimo tutto quello che ha investito, puoi provare una scommessa con i certificati a leva.
Devi usarli in questo modo: li compri entro la chiusura di mercoledì 18 settembre, in quanto la decisione della Fed arriva a mercati chiusi in Italia, e nella mattinata del 19 di settembre chiudi la tua scommessa - che sia andata bene o male. Visto che sono molto rischiosi e l'effetto moltiplicativo è molto elevato, non c'è bisogno di metterci tanti soldi: tieni conto che se tu investi solo 500 euro, con una leva di circa 20 è come se investissi 10.000 euro, se ce ne metti 1.000 è come se investissi 20.000 euro. Non ti consigliamo scommesse di ammontare superiore perché il rischio è veramente elevato.
Qui sotto trovi i due prodotti che ti consigliamo se vuoi tentare una scommessa che ripetiamo è molto incerta, più di quelle che in passato ti abbiamo consigliato, e molto pericolosa. Se non hai letto le analisi precedenti su questa tipologia di investimento, ti riportiamo sotto la tabella tutte le avvertenze che devi seguire e soprattutto devi leggere prima di decidere se procedere con questa scommessa o meno.
|
I PRODOTTI DA USARE |
||||||
|
Prodotti |
ISIN |
Prezzo |
Prezzo |
Leva |
Livello |
Distanza |
|
FTSE MIB Turbo Long |
NLBNPIT271O3 |
0,156 |
0,158 |
21,92 |
32.250 |
4,54% |
|
FTSE MIB Turbo Short |
NLBNPIT1ZUC2 |
0,169 |
0,171 |
19,81 |
35.500 |
5,18 |
|
Dati rilevati alle 13:29 del 18/9/2024 |
||||||
TUTTE LE AVVERTENZE
Avendo una leva molto elevata significa che se le cose sui mercati vanno nel verso giusto puoi guadagnare molto nel giro di pochissimo tempo, ma se non vanno nel verso sperato della tua scommessa puoi perdere tanto nel giro di pochissimo. Addirittura, questi prodotti, se raggiungono il livello di cosiddetto knockout (lo trovi in tabella) anche per pochi secondi, si azzerano e quindi tu perdi tutto quello che hai investito senza poter sperare di recuperare, perché i prodotti spariscono. E tieni conto che il livello che deve toccare il FtseMib è ad oggi distante meno del 5% circa; quindi, il margine di salvaguardia non è così importante. Quindi se non sei disposto anche a perdere tutto o prendere in considerazione che c'è anche questa eventualità e non ti senti di accettarla, questa speculazione non fa per te.
Si tratta poi di investimenti giornalieri se non addirittura infra-giornalieri. Per cui se ti posizioni con questo certificate e le cose non vanno bene, vendi subito, chiudi la scommessa e porta a casa la perdita: non tenerlo lì sperando poi che le cose possano tornare a migliorare. Come visto, se le cose non migliorano la tua perdita invece che essere del 20% potrebbe anche essere del 100%. C'è poi un'avvertenza che dobbiamo dirti. Nel momento in cui ti scriviamo i certificate di cui ti parliamo hanno leva di circa 20, ma attenzione: la leva cambia secondo dopo secondo, perché il valore del FtseMib cambia di continuo. Questo significa che quando tu leggerai questo articolo e magari deciderai di acquistare uno dei due certificate, il FtseMib avrà un valore differente e quindi anche la leva sarà differente: potrà essere superiore o inferiore. Ti diciamo questo perché qualora tu dovessi acquistare il certificate long e il FtseMib fa +1%, non ti devi aspettarti per forza +20% dal tuo investimento, ma il rendimento dipenderà dalla leva che il certificate avrà al momento del tuo acquisto. Questi prodotti hanno anche uno spread denaro-lettera che riduce leggermente poi la leva effettiva. Se alla chiusura della tua scommessa il prodotto non avrà fatto +20%, non devi quindi pensare che il prodotto non ha funzionato.
Attendi, stiamo caricando il contenuto